Pubblicato il
Il sindaco Marino inaugura la Prenestina Bis tra i pro e i contro

Inaugurata ieri la Prenestina Bis, un'opera da 14 milioni avviata nel 2009 che contribuirà a liberare dal traffico la zona compresa tra la Prenestina e la Casilina. A tagliare il nastro sono stati il sindaco di Roma, Ignazio Marino, l'assessore capitolino ai Lavori pubblici, Maurizio Pucci, e il presidente del V Municipio, Gianmarco Palmieri. Tra i presenti anche alcuni cittadini, accorsi per contestare il primo cittadino di Roma. L'inaugurazione, dunque, si è svolta in un clima da tifoserie contrapposte. Dura la stoccata di Marino: "Ringrazio i cittadini venuti a protestare con il simbolo di Fratelli d'Italia per essere venuti a ricordarci che quando governavano loro i soldi delle opere finivano in tangenti. Dobbiamo sempre ricordarci che il sindaco del partito della Meloni, Gianni Alemanno, è indagato per associazione mafiosa. Grazie per esserci venuti a ricordare che rappresentate la mafia". Marino ha anche ringraziato i cittadini accorsi per sostenerlo e per "marcare la differenza tra il passato e la nostra amministrazione".
L'opera, costata 14 milioni, era stata avviata nel 2009, ma a fine 2014 risultava completata solo per il 50%. Il 7 marzo 2015 il Sindaco aveva promesso l'apertura della strada entro settembre, installando un tabellone luminoso che segnava i giorni mancanti al completamento dei lavori. "Oggi è un giorno di festa – ha concluso Marino – Gli abitanti di questa zona di Roma risparmieranno 20/30 minuti al giorno per spostarsi, con un netto miglioramento della loro qualità di vita".
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.