Gelato, in queste strade di Roma è una droga letale | Chi lo prova rischia la dipendenza

Le migliori gelaterie di Roma - Romait.it - foto Canva
Alcune gelaterie della Capitale sono insuperabili: ecco dove si trovano e soprattutto quali sono le prelibatezze che offrono.
Sebbene l’estate si stia concludendo, il gelato rimane uno dei capisaldi di questa stagione. Gustoso a variegato, questo prodotto continua a conquistare il cuore e il palato di milioni di italiani e turisti, che ogni anno affollano le strade della Capitale.
Oltre ad ammirare le attrazioni più famose, questi ultimi non vedono l’ora di assaporare i manicaretti tipici della Città Eterna e del Bel Paese, cominciando dai primi piatti e arrivando ai dessert. Dato però la loro notevole varietà, è praticamente impossibile riuscire a consumare ogni singola prelibatezza.
Tuttavia, c’è una cosa che non viene mai esclusa dalla propria routine, turistica o meno: il gelato. Infatti, sia i residenti che i visitatori non possono proprio farne a meno.Per questo motivo vogliamo svelarvi le gelaterie migliori di Roma.
Le gelaterie più buone della Capitale
Mancano ancora diversi giorni alla fine dell’estate. Un periodo sufficiente per provare alcuni dei gelati più buoni di Roma. Ma dove si trovano esattamente? Una di queste gelaterie ha ben 7 locali sparsi lungo la città, incluso il laboratorio principale di Monterotondo. Si chiama Fatamorgana e qui si ha modo di trovare le ricette più fantasiose del circondario, incluso il Pollicina, un gusto realizzato con noci Lara, petali di rosa e fiori di violetta.
Spostandosi in via IV novembre si arriva al Fassi, una gelateria aperta nel lontano 1880 e gestita dall’omonimo gelaterie di quinta generazione. A questo luogo si deve la nascita del Sampietrino, un semifreddo composto da vari gusti e caratterizzato da una glassa al cioccolato. Degna di nota è anche la Caterinetta, un semifreddo alla crema, anche se sono disponibili altre due varianti, ai frutti di bosco e al cioccolato.

Gelati unici e irripetibili
A Tor de Schiavi è situato un altro delizioso locale, Gelato d’Essai, aperta nel 2011 da Geppy Sferra, che ha deciso di puntare sulla creatività. Infatti qui è possibile scegliere uno degli innumerevoli gusti appartenenti a Pastum, una linea realizzata con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio di nutrienti: offre diversi prodotti, da quelli vegani ai proteici. Non mancano nemmeno i semifreddi, come lo geloyogurt.
Anche i vegani hanno l’occasione di gustarsi un buon gelato. Dove? Semplice, a Grezzo Raw Chocolate, inaugurata circa un decennio fa. Si tratta della prima cioccolateria, pasticceria e gelateria vegana e crudista. Ciò significa che i prodotti sono privi di uova o latte e gli ingredienti sono trattati a temperature inferiori ai 42 gradi. Per sopperire alla mancanza di questi prodotti, si aggiunge per esempio la frutta secca e/o dello zucchero di cocco biologico. Insomma, anche questo gelato è assolutamente da provare.