Prima pagina » Ambiente » “Dovete togliere tutte le auto”, nuove strisce blu a Roma: adesso parcheggiare è solo a pagamento dappertutto | Interi quartieri bloccati

“Dovete togliere tutte le auto”, nuove strisce blu a Roma: adesso parcheggiare è solo a pagamento dappertutto | Interi quartieri bloccati

Parcheggio linee blu

Il Comune ha approvato un nuovo piano di parcheggi a pagamento - Romait.it - foto Canva

La nuova disposizione delle linee blu manda su tutte le furie i cittadini, che saranno costretti a sborsare centinaia di euro in più all’anno.

Negli ultimi anni in ogni singola regione si è assistito a un incremento notevole di parcheggi a pagamento, riconoscibili dalle famose linee blu. Quelle bianche infatti, che rappresentano posteggi gratuiti, sono diventate sempre più rare, nonostante il disappunto dei cittadini.

Tutto ciò è dimostrato dal piano parcheggi recentemente approvato dal Comune di Roma, il quale stravolgerà la routine dei residenti, le cui proteste non si sono fatte attendere. Quest’ultimo infatti è stato studiato per cambiare radicalmente l’attuale disposizione dei parcheggi.

Il nuovo progetto, che non ha fatto altro che accrescere caos e malcontento tra le persone, prevede l’aggiunta di 30 mila posti auto a pagamento nei seguenti quartieri: Garbatella, Montesacro, Pigneto, Jonio, Porta Portese, Ostia Lido ed Eur.

Un intero quartiere insorge: il nuovo piano parcheggi non convince

Anche il quartiere di Pigneto sarà coinvolto nel nuovo piano dei parcheggi a pagamento. In particolare questi ultimi saranno aggiunti nelle zone di via Casilina, via Prenestina, piazza del Pigneto, via Giovanni De Agostini, via Fanfulla da Lodi e via del Pigneto.

Il comitato cittadino si è fatto sentire esprimendo la propria frustrazione, sostenendo che il piano approvato dalla giunta comunale contiene gravi errori di progettazione. Uno dei residenti ha affermato che era già difficile trovare parcheggio, e con l’introduzione delle linee blu la situazione non è destinata a cambiare molto.

Parcheggi a pagamento
Il Comune ha approvato un nuovo piano di parcheggi a pagamento – Romait.it – foto Canva

Le proteste del comitato di quartiere

Secondo quanto dichiarato dal comitato, la zonizzazione non è chiara, anzi, sembra essere stata improvvisata: “Nel confine le strade sono uguali, in una si può parcheggiare e nell’altra no. Non si capisce quale sia il discriminante. Un altro errore riguarda l’orario di applicazione. Le strisce blu servirebbero durante l’orario serale, complici i locali aperti e la conseguente movida che si tende a generare nel quartiere.

Inoltre, il progetto rischia di creare un affollamento ai confini della zona “blu”, con ripercussioni inimmaginabili sul traffico. Il comitato ha così commentato l’intera questione: “Nel piano generale del traffico urbano, il comune aveva previsto che le che le zone delle strisce blu fossero oggetto di una zonizzazione mirata per cui i confini dovevano essere individuati da strutture ben riconoscibili.  In questo caso il comune non rispetterebbe nemmeno le sue direttive.