Prima pagina » Rubriche » Doppie ferie, puoi prenderti altri 10 giorni per andare al mare al rientro dalle vacanze | Non servono più i giorni accumulati, basta usare questi extra con stipendio pieno

Doppie ferie, puoi prenderti altri 10 giorni per andare al mare al rientro dalle vacanze | Non servono più i giorni accumulati, basta usare questi extra con stipendio pieno

Ferie lunghe - Romait.it

Ferie lunghe - www.pexels.com - Romait.it

Puoi assentarti dal lavoro senza che qualcuno ti punti il dito contro. Andiamo a scoprire come puoi goderti qualche altro giorno in più lontano dal lavoro.

A breve la maggior parte degli italiani tornerà a casa dopo una piacevole vacanza. C’è chi vorrebbe ancora crogiolarsi al sole e altri che non vedono l’ora di riprendere la routine quotidiana. A prescindere da tutto una cosa è certa: bisognerà prima o poi tornare alla vita di sempre.

Riprendere la propria attività professionale può rappresentare un duro colpo, ma anche un toccasana. I docenti, per esempio, tra qualche settimana torneranno tra i banchi di scuola con gli allievi e così avranno inizio le lezioni.

Altri già sono tornati alla propria postazione con l’amaro in bocca, ma in realtà non è detta l’ultima parola e chi non accetta il rientro sicuramente avrà preso in considerazione una valida alternativa. Se sei interessato all’argomento, allora prosegui nella lettura.

Secondo quanto riportato sul sito money.it pare che sarà possibile assentarsi dal lavoro avvalendosi di uno strumento essenziale per i dipendenti. Il tutto è previsto dalla legge che regola il lavoro! Non temere per il tuo stipendio, perché non sarà sottratto nemmeno 1 euro.

Tornare al lavoro dopo i tempi prestabiliti? Ora è possibile

Stiamo parlando dei permessi retribuiti che non determinano una perdita sullo stipendio e neanche delle penalizzazioni su contributi previdenziali. Possono essere richiesti per motivi personali, familiari o professionali. Si può fare richiesta anche in seguito a un lutto di un familiare o all’assistenza di un parente con disabilità sericonosciuta.

Anche per partecipare a concorsi ed esami e in vista del proprio matrimonio. Si aggiungono anche i permessi per ex festività e giorni riservati ai lavoratori. È importante consultare il proprio CCNL di riferimento per capire come funzionano le modalità di richiesta e quali limiti ci sono per evitare di andare incontro a spiacevoli episodi.

Contratto di lavoro - Romait.it
Contratto di lavoro – www.pexels.com – Romait.it

Ecco i vari permessi che si possono richiedere al datore di lavoro

Innanzitutto la normativa prevede 32 ore di permesso riconosciute per l’ex 56 ore annuali tipo investire attribuiti alle aziende con meno di 15 dipendenti e 88 ore annuali se le aziende hanno più di 15 dipendenti. Forse avrai sentito parlare dei Rol (acronimo di Riduzione Orario di Lavoro), ovvero permessi che si maturano ogni mese secondo quanto stabilito dal contratto collettivo di riferimento.

Anche i limiti entro cui usufruirne sono indicati nel contratto e in qualche caso il giorno è il 31 dicembre nell’anno in cui maturano e in altri il 30 giugno dell’anno successivo. Non ci crederai, ma si può avere un permesso anche per donare il sangue, se si fa un prelievo di almeno 250 g,  per cariche pubbliche elettive per gli impiegati nei seggi elettorali. Come vedi, ci sarà almeno un permesso che fa caso tuo.