Prima pagina » Rubriche » Il borgo più bello d’Italia, ha vinto ancora il Lazio | La meta perfetta per le gite post vacanze

Il borgo più bello d’Italia, ha vinto ancora il Lazio | La meta perfetta per le gite post vacanze

Borgo del Lazio - Romait.it

Borgo del Lazio - www.romatoday.it - Romait.it

Questo borgo merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Organizza una giornata per andare alla scoperta delle sue bellezze. 

Il Lazio è una delle regioni più note dell’Italia del mondo per ciò che ha da offrire. Gli assetati di conoscenza possono recarsi a Roma per ammirare le maestosità delle testimonianze del passato. Basta pensare che il Colosseo è uno dei monumenti più visitati nell’arco di un anno, dato che la curiosità di vedere dove combattevano i gladiatori è tale da renderla una tappa obbligatoria.

Poi chi non riesce a resistere ai piaceri della tavola può sedersi alle tavole dei migliori ristoranti e scegliere uno dei piatti caratteristici del posto. Tra questi quello più gettonato è la carbonara. Anche i secondi non sono da meno, dunque bisogna semplicemente assecondare i propri gusti personali.

C’è anche la possibilità di entrare in contatto con le tradizioni locali e la natura e questo è possibile solo recandosi nei borghi. Alcuni sono definiti i più belli d’Italia come Castel Gandolfo, noto per essere la residenza estiva dei Papi. Molti sono dei musei a cielo aperto perché custodiscono generosamente un patrimonio storico-culturale pazzesco.

Uno di questi, secondo quanto riportato su esquire.com, pare sia addirittura stato il più bello in assoluto nel 2023. Una vera eccellenza del nostro paese, dunque vale la pena visitare almeno una volta nella propria vita.

Borgo più bello d’Italia 2023, non puoi non recarti qui

È un comune italiano di circa 8.400 abitanti e si trova nella provincia di Viterbo. Collocato presso i Monti Cimini, fu menzionato per la prima volta in un documento del 1103 e solo nel 1526 entrò a far parte degli dei possedimenti territoriali dei Farnese.

Gli appassionati di letteratura sapranno bene che qui furono fatte le prime stampe della Secchia rapita di Alessandro Tassoni e l’Aminta di Torquato Tasso. Tra l’altro ha fatto da sfondo con i suoi bellissimi paesaggi alle trame di film avvincenti come L’armata Brancaleone del 1966 del regista Mario Monicelli.

Ronciglione - Romait.it
Ronciglione – www.viaggi.corriere.it – Romait.it

Un museo a cielo aperto con eventi da non perdere

Il borgo più bello d’Italia 2023 è stato Ronciglione. Qui è possibile ammirare con i propri occhi tra le architetture religiose la Chiesa di Santa Maria della Provenza e la Chiesa di Sant’Eusebio. Per quanto riguarda l’architettura civili ci sono il Palazzo comunale, la Fontana grande, la Porta Romana e la Casa Museo della Venerabile Mariangela Virgili.

Come aree naturali c’è il Lago di Vico posizionato a nord di Ronciglione. Di origine vulcanica, pare che fosse già stato costruito un canale sotterraneo in epoca etrusca. Infine il suo Carnevale è uno dei più belli in Italia, dunque vale la pena recarsi a Ronciglione durante questo evento.