Vuoi la tua pubblicità qui?
30 Marzo 2023

Pubblicato il

Confiscati beni per 20 milioni di euro a Lady Asl e a suo marito

di Redazione
Dopo le indagini sulla sanità nel Lazio tornano agli onori delle cronache i coniugi Iannuzzi-Cappelli

Confiscati i beni dei coniugi Andrea Cappelli e Anna Iannuzzi, quest'ultima più nota come Lady Asl. E' stato infatti emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, un decreto a cui i Carabinieri hanno dato esecuzione questa mattina: si tratta di un provvedimento disposto a conclusione della procedura attivata su richiesta della Procura della Repubblica di Roma che aveva portato, nell'estate del 2013, al sequestro del patrimonio dei due coniugi.

Si è reso necessario avviare il procedimento per l'applicazione di una misura di prevenzione patrimoniale finalizzato alla confisca, in quanto Lady Asl e suo marito sono stati ritenuti socialmente pericolosi: i due coniugi infatti erano dediti ad attività delittuose sin dal 1997, con conseguente sproporzione tra il patrimonio da loro accumulato negli anni e il reddito dichiarato al fisco.

Lady Asl, insieme al marito Andre Cappelli, è stata nel mirito dell'indagine sulla sanità nel Lazio, sviluppata dalla Procura della Repubblica di Roma e dai Carabinieri di via in Selci negli anni 2005-2009. Da quell'indagine, emerse, fra l'altro, l'esistenza di un collaudato sistema corruttivo che vedeva coinvolti anche funzionari pubblici delle Asl capitoline e che portava all'indebita erogazione di somme di denaro per milioni di euro a società fantasma (Ims e Medicom) riconducibili ai due.

Le indagini, già all'epoca, portarono al sequestro e alla restituzione al Servizio Sanitario Regionale di quasi 40 milioni di euro indebitamente percepiti dai coniugi Iannuzzi-Cappelli, i quali sono stati poi condannati con sentenza definitiva per associazione per delinquere, falso materiale, corruzione, truffa aggravata e frode processuale.

Il provvedimento di confisca odierno colpisce rapporti finanziari e 11 immobili ubicati a Roma, per un valore complessivo di oltre circa 20 milioni di euro.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo