Prima pagina » Ambiente » Casa minuscola, così trasformi il tuo spazio ridotto | Con pochi dettagli dai sembrare la casa grande il doppio

Casa minuscola, così trasformi il tuo spazio ridotto | Con pochi dettagli dai sembrare la casa grande il doppio

Appartamento piccolo

Suggerimenti per ottimizzare gli ambienti domestici - Romait.it - foto Canva

Con qualche piccola modifica, è possibile trasformare la propria casa, rendendola più luminosa e confortevole.

Al giorno d’oggi milioni di italiani risiedono in una casa non particolarmente grande, complice i rincari di beni e servizi che hanno fatto lievitare i prezzi degli immobili. Alcuni invece, decidono volontariamente di optare per una piccola abitazione nonostante abbiano liquidità a sufficienza per poter acquistare una dimora più spaziosa.

A prescindere dalla motivazione, non è così semplice riuscire ad ambientarsi in ambienti così ristretti, soprattutto se si risiede nelle zone urbane di grandi città come Roma. Ecco perché è fondamentale mettere in pratica delle strategie smart che permettano di organizzare al meglio gli spazi, rendendoli più funzionali e comodi.

Così facendo la propria abitazione sembrerà più ampia e in grado di reggere pienamente il confronto con tante altre case più voluminose. Basta solo seguire alcuni semplici accorgimenti: possono davvero fare la differenza e rendere la vita più ricca e spensierata.

Come valorizzare al meglio gli ambienti di casa, soprattutto se piccola e situata in centro città

Abitare in un appartamento piccolo può rivelarsi in una vera e propria impresa. Si è limitati dallo spazio a disposizione e magari si è costretti a disfarsi di cose alle quali si è altrimenti affezionati. Per non parlare della disposizione dei mobili e delle decorazioni, che possono rendere l’ambiente ancora più angusto.

Per evitare ciò, è preferibile optare per soluzioni creative e innovative, cominciando dal bagno, un luogo tradizionalmente stretto e a volte disagevole. In questo caso si raccomanda per esempio di scegliere sanitari sospesi, in modo da liberare centimetri preziosi, così come docce walk in, caratterizzate da un piano molto basso e delimitate da pareti in vetro e in muratura. Per quanto riguarda i colori, si consiglia di puntare su tonalità chiare e motivi semplici. Tutto ciò regalerà all’ambiente una sensazione di apertura e modernità.

Appartamento open space
Suggerimenti per ottimizzare gli ambienti domestici – Romait.it – foto Canva

Ulteriori suggerimenti per massimizzare gli spazi

Per incrementare al massimo la zona abitativa, scegliere arredi multifunzionali potrebbe rivelarsi la soluzione ideale. È per esempio il caso di un divano letto, che può trasformare in pochi secondi il salotto in una camera. Anche i tavoli pieghevoli permettono di aggiungere superfici senza che queste tuttavia siano permanenti.

In termini di layout, meglio scegliere quelli aperti, in modo da donare un tocco di continuità tra le stanze, che sembrano così più leggere e ariose. Anche l’illuminazione può giocare un ruolo importante. A questo proposito si suggerisce l’utilizzo di luci a LED incluse nei mobili o di faretti incassati. Così facendo si ottiene un ambiente visivamente privo di barriere e capace di adattarsi alle varie fasi della giornata e del mood.