Calvizie, è il segnale che bevi più alcol di quanto pensi | Diventi pelato in meno di 1 anno con queste quantità

L'abuso di alcol causa la perdita di capelli - Romait.it - foto Canva
La perdita di capelli potrebbe essere causata da un consumo eccessivo di vino e birra: gli studi scientifici non hanno dubbi a riguardo.
La calvizie affligge milioni di persone in Italia. Non a caso colpisce oltre il 44% degli uomini adulti, facendo posizionare il Bel Paese al secondo posto a livello mondiale. Questa condizione, come è ben noto, è causata da una serie di fattori.
Tuttavia, mentre alcuni non possono essere modificati, come quelli legati alla genetica, ce ne sono altri sui quali è possibile intervenire prontamente. Così facendo si possono diminuire le possibilità di peggiorare la calvizie o persino svilupparla.
Alcuni aspetti della nostra vita vengono spesso sottovalutati se si considerano le loro eventuali conseguenze. Uno dei suddetti riguarda proprio la perdita di capelli e l’abitudine di concedersi saltuariamente qualche drink.
L’assunzione di alcol vs la calvizie
È risaputo che le cattive abitudini come fumare danneggiano la cute e i capelli. Pochi però sono a conoscenza del fatto che anche l’alcool potrebbe portare alle stesse tragiche conseguenze. Non è una novità che l’abuso di questa sostanza rimanga a lungo nei capelli, complice l’effetto spugna che vanta la chioma: contiene infatti traccia della “quantità” di drink ingeriti nel corso dei mesi.
Esiste addirittura un test in grado di stabilire se una persone ha consumato o meno alcol. E’ corretto sottolineare che quest’ultimo, oltre a provocare danni all’organismo, soprattutto se assunto in quantità eccessive, causa un ulteriore indebolimento dei capelli così come una loro caduta precoce. Questo perché gli alcolici non fanno altro che intaccare il processo di sintetizzazione della cheratina, la principale proteina dei capelli.

Perché consumando alcol si rischia la calvizie
Recenti studi hanno confermato la relazione tra abuso di alcool e calvizie. Ma qual è la ragione per la quale le bevande alcoliche aumentano il rischio di perdita di capelli? Ciò avrebbe a che fare con l’assorbimento di zinco nell’organismo, che nel caso di assunzione di alcool, diminuisce.
Di conseguenza la struttura del capello si indebolisce facendolo cadere con più facilità. Tuttavia, è possibile ricorrere ai ripari, o almeno in parte: con un esame del capello chiamato mineralogramma si ha modo di individuare eventuali carenze alimentari o un’assunzione eccessiva di bevande alcoliche. In conclusione, se non si desidera diventare calvi o aumentare le probabilità di esserlo in futuro, si consiglia di evitare il consumo di alcol.
