Prima pagina » Rubriche » Il regalo dello Stato: ti basta compiere gli anni e ti tolgono il Canone Rai | Presentati con un documento valido e smetti di pagare

Il regalo dello Stato: ti basta compiere gli anni e ti tolgono il Canone Rai | Presentati con un documento valido e smetti di pagare

Logo Rai

I cittadini over 75 hanno la possibilità di ottenere l'esenzione del versamento del Canone Rai - Romait.it - foto Canva

Basta raggiungere una specifica età anagrafica per sbarazzarsi definitivamente del Canone Rai: pochi cittadini ne sono a conoscenza.

Da diversi anni il Canone Rai viene addebitato nella bolletta della luce, dando per scontato, in un certo qual modo, che quasi tutte la abitazioni che fanno uso dell’elettricità abbiano almeno un apparecchio televisivo.

Così facendo si incentiva il pagamento del suddetto, considerato che in passato moltissimi cittadini lo hanno evaso. Tale sistema, che ha permesso maggiori introiti governativi, ha portato diversi lati positivi dalla sua implementazione.

Uno fra tutti la riduzione dello stesso canone, sceso a quota 90 euro l’anno. Un importo non particolarmente elevato, soprattutto se paragonato ad altre spese domestiche. Però, pochi sanno che migliaia di cittadini hanno la possibilità di ottenere l’esenzione. È sufficiente avere alcuni requisiti anagrafici.

Canone TV: il modo per non pagarlo

Una determinata categoria di cittadini può essere esente dal versamento del canone tv. Si tratta degli over 75, a patto che si abbiano anche dei requisiti economici. Per evitare il pagamento, è necessario disporre di un reddito annuo inferiore a 8 mila euro.

Tale importo include sia quello del richiedente che del coniuge o del convivente. Inoltre, nella medesima abitazione non devono esserci soggetti titolari di un proprio reddito, come i figli. Si ricorda che l’esenzione, una volta ottenuta, non necessita di essere rinnovata, sebbene le condizioni economiche non cambino superando il limite reddituale sopracitato.

Canone tv
I cittadini over 75 hanno la possibilità di ottenere l’esenzione del versamento del Canone Rai – Romait.it – foto Canva

Procedura per presentare la domanda per l’esenzione

La partenza dell’esenzione del canone dipende dalla data di nascita. Se la domanda viene presentata entro il 31 gennaio e si compiono 75 anni entro la stessa data, allora l’esenzione ha una validità annuale. Se invece il compleanno rientra nel periodo che va dal primo febbraio al 31 luglio, l’agevolazione partirà dal secondo semestre.

Per quanto riguarda la procedura vera e propria, bisogna presentare un’istanza all’Agenzia delle Entrate tramite sito web (è presente una sezione apposita), raccomandata (l’indirizzo da utilizzare è il seguente: Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino) o recandosi presso uno degli uffici presenti nel territorio nazionale. Come accennato in precedenza, è sufficiente eseguire la procedura una sola volta, a patto che i requisiti rimangano invariati.