Busta paga, entro settembre devi richiedere la tredicesima | Quest’anno arriva solo a chi invia la domanda corretta

Chi ha un figlio a carico e un reddito inferiore a 28 mila euro può usufruire del Bonus Tredicesima - Romait.it - foto Canva
C’è ancora tempo per richiedere la tredicesima: ecco la procedura per poterla ottenere nei tempi prestabiliti.
Ogni anno milioni di italiani hanno diritto alla tredicesima, ovvero la retribuzione extra che viene erogata tradizionalmente a dicembre. Questo permette ovviamente di incrementare il proprio reddito. Ma avete mai sentito parlare del Bonus Tredicesima?
Molti possono usufruirne ma pochi ancora ne conoscono l’esistenza. Nell’ultimo periodo il governo ha messo a disposizione numerosi incentivi per aiutare le famiglie, soprattutto quelle che si trovano in difficoltà. E il suddetto è mirato proprio a questo.
Ma veniamo al dunque. Si tratta di un’indennità una tantum rivolta ai lavoratori con almeno un figlio a carico. Ma attenzione, perché la data ultima per richiederlo si sta avvicinando. Scopriamo la procedura da seguire.
Bonus Tredicesima: i requisiti per ottenerlo
Come ogni contributo di natura economica che si rispetti, anche il Bonus Tredicesima, soprannominato anche Bonus Natale, prevede che i destinatari dispongano di determinati requisiti. Oltre ad avere un figlio a carico come accennato in precedenza, è essenziale avere un reddito inferiore a 28 mila euro.
Per quanto riguarda l’importo dell’incentivo, si può ricevere fino a 100 euro. Tuttavia si ricorda, che se entrambi genitori risultino idonei, il bonus verrà erogato solo una volta. Chi non ha ancora beneficiato di questa entrata extra, ma possiede i requisiti sopracitati, può inoltrare la richiesta nella dichiarazione dei redditi 2025.

Procedura per beneficiare del Bonus Tredicesima
Chiunque può ricevere l’incentivo non deve fare altro che compilare la sezione relativa (rigo C14) nella dichiarazione dei redditi. Nel caso del modello Redditi per persone fisiche, la sezione corrispondente è il rigo RC14. Ma attenzione, considerato che l’erogazione del bonus è strettamente legata alla presentazione della dichiarazione, la data ultima per riceverlo è fissata al 30 settembre.
Infatti il modello 730 deve essere compilato entro questo giorno. Per quanto riguarda la procedura di compilazione, si può scegliere la modalità online: basta accedere al sito dell’Agenzia dell Entrate tramite le credenziali Spid, Cie o un’altra identità digitale. In alternativa, ci si reca presso uno dei Centri di assistenza fiscale abilitati. È giusto sottolineare che chi utilizza il modello Redditi per persone fisiche ha tempo fino al 31 ottobre per completare la procedura.