Prima pagina » Cronaca » Bonus cuore spezzato, lo Stato ti regala 2.000€ se hai perso l’amore | Per l’anno prossimo non devi occuparti delle spese

Bonus cuore spezzato, lo Stato ti regala 2.000€ se hai perso l’amore | Per l’anno prossimo non devi occuparti delle spese

Bonus single

I single possono usufruire di importanti agevolazioni economiche - Romait.it - foto Canva

Arrivano le agevolazioni per le persone non accompagnate: ecco in cosa consistono e soprattutto quali sono le modalità per richiederle.

Il governo ancora una volta ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini dei bonus sensazionali, molti dei quali rivolti ai single, che fanno parte di una categoria sempre più ampia, specialmente negli ultimi anni, complice il carovita e la volontà di viversi alcune esperienze prima di pensare a creare una famiglia.

A differenza di ciò che si pensa, le agevolazioni offerte non sono destinate esclusivamente alle coppie o a chi si trova in una particolare situazione economica, bensì anche a coloro che al momento non ha fidanzati né tanto meno coniugi e dunque vivono da soli.

Dal settore professionale a quello medico e sociale, i benefici sono differenti e innumerevoli. Però come ogni bonus che si rispetti, ci sono dei requisiti che si devono soddisfare per poterne usufruire. A quanto punto non ci resta che scoprire quali sono e a quanto ammontano.

In arrivo altri contributi economici per single

Una delle agevolazioni disponibili riguarda i lavoratori, che possono ricevere un’esenzione fino a 5 mila euro sulle spese legate al trasferimento, a patto però che il reddito ricevuto lo scorso anno non sia superiore a 35 mila euro. Tale misura è mirata ad aiutare a coprire le spese di affitto, trasloco e sistemazione nella nuova città.

A questo proposito, il governo offre anche il Bonus mutuo per gli over 36, il quale, come si può dedurre dal nome, è destinato a coloro che hanno intenzione di comprare casa. In questo caso è necessario disporre di un ISEE inferiore a 40 mila euro annui.
Banconote euro
I single possono usufruire di importanti agevolazioni economiche – Romait.it – foto Canva

Ulteriori bonus per i giovani

Gli studenti fuori sede potranno beneficiare di una detrazione IRPEF del 19% sull’affitto. Quest’ultima può arrivare fino a 2633 euro, ma si ottiene solo se l’università è collocata almeno a 100 km dal proprio comune di residenza. I single (senza figli) hanno modo di ricevere anche i bonus sociali per coprire i costi delle bollette, purché il reddito annuo non superi i 9530 euro. Lo sconto viene applicato direttamente, previa richiesta sul portale dell’Inps.
Un altro incentivo molto utile è quello relativo all’acquisto di mobili ed elettrodomestici: prevede una detrazione IRPEF pari al 50% per una spesa massima di 5 mila euro. Infine, il bonus psicologo, caratterizzato da un contributo massimo di 1500 euro. Tuttavia la somma ricevuta varia in base all’ISEE: la somma più alta si ottiene con un reddito inferiore a 15 mila euro, e mano a mano che questo aumenta (fino a 30 mila euro), l’importo diminuisce.