Prima pagina » Rubriche » Aumenti fino a 200€ al mese, nel Lazio hanno approvato il bonus Ferragosto | CAF presi d’assalto per rinnovare i contratti prima della scadenza

Aumenti fino a 200€ al mese, nel Lazio hanno approvato il bonus Ferragosto | CAF presi d’assalto per rinnovare i contratti prima della scadenza

Aumento busta paga

Alcune categorie di lavoratori riceveranno un aumento di stipendio di circa 200 euro - Romait.it - foto Canva

A breve circa mezzo milione di cittadini avrà modo di ricevere un aumento di stipendio: ecco tutti i dettagli.

Tra i mesi di agosto e settembre una buona fetta di lavoratori laziali potrà contare su un incremento del proprio stipendio. Si stima che saranno circa 500 mila i soggetti che usufruiranno di tale incentivo.

Questo è il risultato del rinnovo dei contratti collettivi, ovvero degli accordi stipulati tra i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro, finalizzati ad aggiornare o definire le condizioni dei dipendenti e il rapporto tra questi ultimi e i loro superiori.

Nello specifico, i suddetti riguardano coloro che svolgono un impiego nel settore calzaturiero e in quello funerario, così come i soggetti che vantano un Contratto Unionmeccanica- Confapi. Ma scopriamo insieme a quanto ammonta l’aumento in busta paga e cosa prevedono i nuovi contratti appena firmati.

Stipendio in crescita per centinaia di migliaia di lavoratori

I dipendenti che rientrano nelle categorie sopracitate si ritroveranno un aumento di stipendio di circa 200 euro. Una cifra di tutto rispetto, capace di aiutare ulteriormente le famiglie a coprire una parte delle spese domestiche.

Tuttavia, ogni contratto collettivo stipulato, da quello calzaturiero al funerario, fino ad arrivare al settore metalmeccanico, prevede una specifica erogazione dei 200 euro, sia in termini di date che rateizzazione. Qui di seguito tutti i dettagli.

Lavoratore metalmeccanico
Alcune categorie di lavoratori riceveranno un aumento di stipendio di circa 200 euro – Romait.it – foto Canva

Cosa prevedono i contratti collettivi

Partendo dal contratto relativo al settore calzaturiero, il rinnovo è stato siglato nel luglio 2024 e la scadenza è prevista per fine dicembre 2026. Di questo gruppo fanno parte circa 75 mila lavoratori distribuiti in 4 mila aziende, i quali riceveranno un aumento di stipendio pari a 191 euro, di cui i primi 90 sono stati erogati lo scorso agosto, i rimanenti verranno invece distribuiti come segue: 51 euro ad agosto 2025 e 50 euro ad agosto 2026.

Invece, coloro che sono occupati nel settore funerario (20 mila persone), riceveranno i 200 euro in 4 tranches: 30 euro ad agosto 2025, 50 euro ad agosto 2026, 50 euro ad agosto 2027 e 70 euro ad agosto 2028. Infine, il contratto legato al settore manifatturiero ha una durata biennale, e quindi terminerà il 31 dicembre 2026. In questo caso la somma verrà distribuita in tre momenti differenti: i primi 27,90 euro sono già arrivati a giugno 2025, i successivi 22,10 euro saranno resi disponibili a settembre 2025, mentre gli ultimi 50 euro raggiungeranno la busta paga a giugno 2026.