Prima pagina » Ambiente » Ambiente, la Florida rigetta per legge le follie dell’agenda green

Ambiente, la Florida rigetta per legge le follie dell’agenda green

Il Governatore De Santis vara una norma per “ripristinare la sanità mentale nell’approccio all’energia”: non chiarisce ancora che il climate change non ha origine antropica, ma è già un grosso passo avanti

Ambiente, ambientalisti e clima, Fake news dell’ambientalismo

Fake news dell’ambientalismo (immagine dalla pagina Facebook “Collectif des climato-réalistes”)

Melium sero quam numquam, c’è qualcuno che inizia a capire che l’ambiente va salvato anzitutto dagli ambientalisti. Negli Usa, infatti, il Governatore della Florida ha firmato una normativa fortemente improntata al climato-realismo. La quale, benché non si spinga ancora a ripudiare le eco-balle propinate dal mainstream politically correct, rappresenta finalmente, alla Neil Armstrong, un “grande balzo per l’umanità”.

Ambiente, ambientalisti e clima, Fake news dell’ambientalismo
Fake news dell’ambientalismo (immagine dalla pagina Facebook “Collectif des climato-réalistes”)

Salvare l’ambiente dagli ambientalisti

«Stiamo ripristinando la sanità mentale nel nostro approccio all’energia e rigettando l’agenda dei fanatici verdi radicali». Così Ron De Santis, ex candidato repubblicano alla Casa Bianca, ha annunciato il varo di tre disegni di legge su fonti energetiche, materie prime e investimenti esteri. Che, come sottolinea l’Agi, hanno l’effetto di estromettere la lotta al climate change dalle priorità del Sunshine State.

È sicuramente un’ottima notizia, per quanto, come abbiamo già argomentato, parlando di ambiente è sempre necessario distinguere il trascendente dall’immanente. Quest’ultimo livello è quello delle misure ispirate all’eco-catastrofismo da “ultima de-generazione”, ormai sempre più avversate – e globalmente, non soltanto dalle parti delle Everglades.

Clima, ambiente e ambientalismo
Clima e ambientalismo (© NASA / Wikimedia Commons)

Poi c’è il piano relativo ai dogmi del pensiero green unico che, forse perché propagandati a reti unificate, pressoché nessuna istituzione ha ancora il coraggio di sfidare. Anche se sono già stati smontati con dovizia di particolari da Premi Nobel come John Clauser e Ivar Giaever, nonché da luminari come il nostro Antonino Zichichi. Che ha stimato il contributo antropico ai cambiamenti climatici in una percentuale irrisoria oscillante tra il 5 e il 10%.

Antonino Zichichi
Antonino Zichichi (© Gabriella Clare Marino / Wikimedia Commons)

Il rischio, dunque, è che la nuova legislazione floridiana si limiti a curare i sintomi, ma non agisca sulla malattia. Però è pur sempre la prima ribellione “ufficiale” all’ideologia affermazionista e, in quanto tale, si può solo sperare che faccia da apripista a una valanga di realtà.