Prima pagina » Rubriche » Addio velocità a Roma, da oggi si cammina anche in auto: automobilisti costretti a modificare i percorsi abituali | Il nuovo piano del Comune

Addio velocità a Roma, da oggi si cammina anche in auto: automobilisti costretti a modificare i percorsi abituali | Il nuovo piano del Comune

Circolazione stradale - Romait.it

Circolazione stradale - www.odisseaquotidiana.com - Romait.it

Sarà difficile circolare con la propria automobile a Roma d’ora in poi per un motivo ben preciso. Andiamo a scoprire tutti i dettagli. 

Secondo quanto riportato sul sito romanoday.it pare che ci saranno dei comuni che metteranno i pedoni ancor di più in sicurezza con una scelta appoggiata nella maggior parte delle persone che vivono sia nella capitale del Lazio che nei paraggi. Per il progetto sono stati stanziati dei fondi per 4 milioni di euro!

Il Presidente della Commissione Mobilità Giovanni Zannola ha provato con una delibera dei lavori da svolgere per garantire la sicurezza stradale, in particolare quella dei pedoni. La scelta è stata presa in seguito a delle tragedie avvenute per strada a causa di gente sconsiderata alla guida di un’automobile.

In realtà la delibera è di dicembre, ma solo ora sì passa all’azione per garantire visibilità, sicurezza e accessibilità tenendo soprattutto conto delle persone con disabilità o mobilità ridotta.

I romani sono contenti di questo approccio inclusivo perché permettono a tutti di spostarsi da un luogo all’altro nel contesto urbano in modo più semplice ed equo. Ma in questo caso specifico a cosa è stato pensato per dare una marcia in più alla capitale italiana? Andiamo subito a scoprirlo.

Nuovo progetto per la sicurezza a Roma

Di recente è stato divulgata una spiacevole notizia che ha come protagonista un ventunenne morto in un incidente stradale avvenuto a Ponte Lucano nel comune di Tivoli mentre era alla guida di un’auto che aveva rubato poco prima a due giovani. Per non parlare di un uomo ubriaco e senza patente che ha tamponato in via dell’Arco di Travertino un’auto con all’interni due carabinieri liberi dal servizio.

Purtroppo di queste notizie se ne leggono almeno uno al giorno, dunque gli alti vertici hanno deciso di intervenire. Con la manovra di assestamento di bilancio, il Comune di Roma ha voluto attuare una strategia. Andiamo a scoprire di quale si tratta.

Attraversamenti pedonali - Romait.it
Attraversamenti pedonali – www.attped.it – Romait.it

La circolazione stradale cambierà letteralmente

In poche parole  saranno realizzati i primi 150 attraversamenti pedonali rialzati in città. Le piattaforme saranno lunghe tra i 10 e 12 m e saranno realizzate su strade urbane senza tener conto dell’intensità del traffico delle varie aree. In alcuni casi ci saranno restringimenti di carreggiata e nuovi pianti di illuminazione riducendo così del 60% la mortalità tra i pedoni.

In realtà l’obiettivo è arrivare a 230 rialzamenti, in particolare vicino alle scuole e dove ci sono le zone 30. L’iniziativa è stata ampiamente sostenuta e approvata dai Romani, dato che questa misura servirà sicuramente a far rallentare le auto e a salvare tante vite.