Prima pagina » Rubriche » “Vieni a prenderti 603,40€ da INPS”, il nuovo indennizzo mensile per tutti | Ti basta dimostrare di aver lavorato

“Vieni a prenderti 603,40€ da INPS”, il nuovo indennizzo mensile per tutti | Ti basta dimostrare di aver lavorato

Indennizzo Inps

I commercianti che hanno cessato la propria attività possono ricevere un indennizzo mensile - Romait.it - foto Canva

In arrivo una paga extra per decine di migliaia di cittadini: ecco i requisiti di cui si deve disporre per poterla ricevere.

Si tratta di un indennizzo in piena regola quella che a breve otterranno numerosi cittadini. E non poteva arrivare in un momento più giusto a causa dei recenti rincari di beni e servizi che hanno messo in ginocchio molte famiglie italiane.

Sempre più persone infatti fanno fatica a sostenere la classiche spese domestiche, bollette incluse. Ragion per cui un’entrata extra potrebbe davvero fare la differenza, soprattutto se è pari 603,40 euro. Come tante altre agevolazioni, tale somma verrà erogata direttamente dall’Inps.

Ma attenzione, non tutti potranno usufruire di tale opportunità. Infatti, per poter ottenere questo importo, è necessario soddisfare una serie di importanti requisiti. A questo punto non ci resta che scoprirli insieme.

A chi è rivolto l’indennizzo

L’indennizzo in questione, introdotto con la Legge di Bilancio 2019, verrà assegnato mensilmente a una determinata categoria di individui. Stiamo parlando dei commercianti che hanno cessato la loro attività commerciale. L’erogazione avrà immediatamente inizio per coloro che hanno inoltrato la richiesta entro agosto 2025.

Il suddetto importo, configurato come un assegno mensile, si riceverà fino al raggiungimento dell’età minima pensionabile di vecchiaia nella Gestione commercianti. Si parla quindi di 62 anni per gli uomini e di 57 anni per le donne. Attenzione, ci sono anche dei requisiti contributivi di cui è necessario disporre per ricevere i 603,40 euro dall’Inps (somma corrispondente al trattamento minimo). È fondamentale essere stati iscritti, almeno per cinque anni, anche se non in modo continuativo, alla Gestione speciale commercianti, nel ruolo di titolare o di coadiutore.

Commerciante
I commercianti che hanno cessato la propria attività possono ricevere un indennizzo mensile – Romait.it – foto Canva

Presentazione della domanda

L’accesso all’indennizzo non avviene in modo automatico, ma bisogna innanzitutto dimostrare di aver chiuso la propria attività e aver restituito eventuali licenze. Ma non è tutto, per ricevere l’importo mensile quest’ultima non deve essere stata nemmeno trasferita a terzi.

Detto ciò, non si può ricevere tale beneficio se si sta svolgendo una qualsiasi attività lavorativa, sia dipendente che autonoma. In questo caso, è necessario comunicarlo all’Inps entro 30 giorni in modo tale che l’indennizzo non venga più pagato a partire dal mese successivo. Per quanto riguarda la presentazione della domanda, si può entrare sul portale ufficiale dell’Inps e selezionare il servizio dedicato “Domanda di indennità commercianti”. In alternativa ci si rivolge al Contact center dell’Istituto o ci si affida al supporto dei patronati.