Prima pagina » Economia » ULTIM’ORA: a Roma oltre 11.000 permessi ZTL revocati: da oggi paghi per parcheggiare anche sotto casa | Multe fino a 500 € per ogni auto

ULTIM’ORA: a Roma oltre 11.000 permessi ZTL revocati: da oggi paghi per parcheggiare anche sotto casa | Multe fino a 500 € per ogni auto

Parcheggio linee blu

Il Comune ha approvato un nuovo piano di parcheggi a pagamento - Romait.it - foto Canva

Incredibile ma vero: a Roma adesso non è più possibile circolare in certe zone a meno che tu non provveda a pagare.

Le zone a traffico limitato sono nate con l’idea di alleggerire la pressione delle auto nei centri storici e nei quartieri più congestionati. Per circolare e parcheggiare in queste aree servono permessi particolari, concessi in teoria solo a chi ci vive o lavora. Nel tempo, però, questo strumento è diventato un privilegio che pochi sono riusciti a mantenere.

La logica alla base è semplice: regolare la circolazione, scoraggiare l’uso massiccio dell’auto privata e ridurre lo smog. Ma col passare degli anni la sensazione è che i beneficiari di questi contrassegni abbiano finito per trasformarli in un vero e proprio lasciapassare per l’uso indiscriminato della macchina.

Il risultato è che la percezione diffusa è quella di un doppio binario. Da un lato chi gode di agevolazioni speciali, dall’altro la maggioranza che paga anche per lasciare l’auto sotto casa. E ora, con le nuove decisioni del Campidoglio, la situazione si è ulteriormente complicata: ormai tutto è stato vietato e i contrassegni aboliti per sempre.

Multe e parcheggi

Quando si parla di auto, inevitabilmente si parla anche di multe. In Italia rappresentano una vera e propria tassa parallela, che ogni anno porta milioni nelle casse dei comuni. Dalle sanzioni per divieto di sosta a quelle per eccesso di velocità, passando per le infrazioni meno note ma altrettanto salate, il portafogli è costantemente a rischio.

Roma, in particolare, è una città che si muove a colpi di verbali. Con un traffico costante, parcheggi insufficienti e regole spesso ignorate, le sanzioni fioccano a ogni angolo di strada. E ora, con le modifiche sui permessi ZTL, le multe rischiano di diventare ancora più frequenti e pesanti, arrivando fino a 500 euro per i trasgressori.

Nuovi parcheggi
Parcheggi – pixabay – RomaIT.it

Addio ai permessi ZTL

In teoria, ogni nucleo familiare residente in una di queste aree ZTL poteva ottenere fino a due contrassegni, validi per altrettanti veicoli, con cui non pagare le strisce blu. Un sistema pensato per agevolare chi vive in quartieri con pochi garage e posti auto disponibili. Secondo i dati di Roma Servizi per la Mobilità, sono stati rilasciati circa 165.000 contrassegni.

Di questi, oltre 11.000 sono risultati irregolari o non più validi, stando a quanto trapelato da Romatoday.it. In pratica, migliaia di automobilisti hanno continuato a parcheggiare gratis sfruttando permessi scaduti o intestati a persone che non avevano più titolo. La revisione approvata il 5 agosto prevede ora un giro di vite: non sarà più possibile accreditare due auto per famiglia, ma solo una. Inoltre, i contrassegni irregolari verranno revocati e i controlli aumentati.