Prima pagina » Opinioni » Bamba del mese, se non c’è due senza Tridico…

Bamba del mese, se non c’è due senza Tridico…

Nuova edizione, ancora in versione trigesimale, dell’anti-premio creato dall’attuale direttore editoriale de “Il Giornale” Vittorio Feltri: con tre casi che non mettono limiti alla previdenza sociale

Bamba del mese

Bamba del mese (© Chivista / Wikimedia Commons)

Ritorna il “Bamba del mese”, versione trigesimale dell’anti-premio ideato dall’attuale direttore editoriale de Il Giornale Vittorio Feltri come ironico omaggio al meglio del peggio del recente passato. Per l’occasione, sono stati selezionati tre nuovi “casi amari”: con un protagonista assoluto e decisamente presidenziale.

Bamba del mese
Bamba del mese (© Chivista / Wikimedia Commons)

Un caso hors catégorie

Nuova edizione, quindi, del “Bamba del mese” che, conformemente alla controparte settimanale, si apre con una vicenda classificata come hors catégorie per non falsare la surreale competizione. È l’epic fail in cui è incappato il servizio pubblico del Belpaese rendendo omaggio alla recente scomparsa dell’attore americano Robert Redford, clamorosamente divenuto “Redfort”.

Screenshot del post di Rai Cultura del 16 settembre 2025
Screenshot del post di Rai Cultura del 16 settembre 2025

L’aggravante è che era Rai Cultura l’autore del post social incriminato (e poi opportunamente corretto, come se non esistessero gli screenshot). O, se tanto ci dà tanto, del posd.

Il “Bamba del mese”

Siamo comunque in uno “stato Tridico”, nel senso di Pasquale, candidato grillo-comunista a Governatore calabrese con qualche lacuna nella geografia territoriale. Come infatti riporta Il Giornale, ha menzionato il comune di “Bagnaro Calabro”, che però in realtà si chiama Bagnara Calabra. A meno che, quel giorno, non “si sentisse” un cittò.

Pasquale Tridico, Bamba del mese
Pasquale Tridico (immagine dalla sua pagina Facebook)

Come poi riferisce Il Tempo, l’ex numero uno dell’INPS si è vantato di poter «parlare in dialetto in tutte le lingue delle tre province» della Regione. Peccato che in Calabria le province siano cinque da oltre trent’anni. Se solo il padre del reddito di cittadinanza si fosse chiamato Quintico…

Siccome però non bisogna mettere limiti alla previdenza sociale, non c’è due senza Tridico. Il quale, scrive Libero, ha diffuso un video in cui Paolo Liguori, direttore editoriale di Riformista.tv, si scusa per avergli mosso delle accuse rivelatesi poi infondate. Solo che la clip, implicitamente spacciata per endorsement, risaliva al 2020, e la sua riesumazione ha fatto infuriare il giornalista, che l’ha liquidata come «strumentalizzazione» politica.

Paolo Liguori
Paolo Liguori (immagine dalla sua pagina Facebook)

Una gaffe che dimostra come il Nostro continui a essere maggiormente a suo agio con la vecchiaia. E che si merita pensionisticamente il “Bamba del mese”.