Prima pagina » Rubriche » UFFICIALE – Niente scuola a ottobre: senza il certificato dello Stato tuo figlio resta fuori dai cancelli | Multe fino a 500€ e perde anche l’anno

UFFICIALE – Niente scuola a ottobre: senza il certificato dello Stato tuo figlio resta fuori dai cancelli | Multe fino a 500€ e perde anche l’anno

Scuole chiuse - Romait.it

Scuole chiuse - Fonte @radiogold_news - Romait.it

Per alcuni studenti la scuola potrebbe non essere mai iniziata per un motivo preciso. Andiamo a scoprire il motivo.

La scuola ha finalmente avuto inizio in tutte le regioni e gli studenti sono tornati finalmente tra i banchi di scuola pronti ad affrontare un nuovo anno scolastico. Molti non vedono l’ora di rimettersi in gioco e di arricchire il proprio bagaglio culturale.

Uno dei tante novità consiste nell’aver introdotto il divieto di usare lo smartphone anche alle superiori. Prima poteva essere utilizzato come un supporto didattico, ma ora la legge parla chiaro. Poi ci sarà il ritorno della valutazione dei voti in condotta con rischio di bocciatura e introduzione delle attività di cittadinanza solidale in caso di sospensioni.

Inoltre tutte le scuole dovranno attivare gli sportelli psicologici e realizzare laboratori su emozioni ed empatia per contrastare i disagi che i giovani affrontano nella loro quotidianità (una scelta fatta anche in merito alle ultime vicende).

C’è anche un’altra novità che non si deve trascurare e a tal proposito è stata rivalutata una legge. Andiamo a scoprire qual è.

Addio scuola, multe previste per i genitori

Sul sito brocardi.it è stato menzionata la Legge Lorenzin, precisamente il Decreto-Legge n° 73 del 2017, che ha introdotto l’obbligatorietà di 10 vaccinazioni per i minori da 0 a 16 anni. Se non si rispetta questa procedura allora si andrà contro a delle sanzioni. L’obiettivo principale di questa legge era rafforzare la sicurezza sanitaria e la protezione della salute pubblica con una maggiore copertura vaccinale.

La legge prevede di fare le vaccinazioni contro polio, tetano, pertosse, difterite, epatite B, morbillo, rosolia, parotite, varicella e altro. Sono sia obbligatorie che gratuite e chi non le rispetta pagherà una multa da 100 a 500 euro e può essere segnalato al Tribunale per i Minori. Di recente sembra che Matteo Salvini abbia voluto rimettere in discussione questa legge. Ecco tutti i dettagli.

Vaccino - Romait.it
Vaccino – Fonte @alberto.rossi.sindaco – Romait.it

Il certificato vaccinale è necessario per l’accesso?

Per i bambini di metà compresa tra 0 e 6 anni è previsto un certificato vaccinale da mostrare all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia. In caso contrario il bambino non potrà avere accesso a scuola e i genitori vengono contattati dall’Asl per un colloquio e solo se l’inadempienza persiste ci sarà la sanzione.

Per chi ha un’età compresa fra 6 e 16 anni l’obbligo vaccinale resta, ma non è detto che l’allievo venga escluso dalla scuola in caso di inadempienza. Eppure ciò non toglie che il dirigente scolastico possa segnalare il caso all’Asl e si avvia poi la procedura sanzionatoria.