Pubblicato il
Sequestri BASF, verifica su rischi di inquinamento ambientale

Circa 150 agenti, tra Polizia Municipale del Servizio prevenzione emergenze e Polizia Provinciale, hanno effettuato stamattina il sequestro di alcune cartelle e diverse analisi a campione per verificare i "paventati rischi di inquinamento ambientale nell'area della fabbrica BASF e nelle falde acquifere". Il sequestro è stato disposto dalla procura di Roma.
La fabbrica di solventi chimici BASF situata in via di Salone, in zona Ponte di Nona, era stata da tempo e più volte accusata dalle associazioni di cittadini e dai comitati di quartiere per l'emissione di gas nocivi dagli inceneritori, ed è stata oggetto, negli ultimi anni di numerose denunce da parte degli stessi. In particolare, in alcuni esposti i cittadini, facendo riferimento ad un'analisi effettuata nel 2004, avevano denunciato la rilevazione nell'aria di una concentrazione di diossina dalle 5 alle 20 volte superiore alla media, preoccupante per la salute dei residenti della zona.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.