Prima pagina » Rubriche » Semaforo rosso, multa da 1.400€: anche se sei fermo nel traffico adesso ti possono multare | Il divieto è assoluto

Semaforo rosso, multa da 1.400€: anche se sei fermo nel traffico adesso ti possono multare | Il divieto è assoluto

Semaforo rosso - Romait.it

Semaforo rosso - www.commons.wikimedia.org - Romait.it

Incredibile, ma vero! Potresti avere una multa anche se stai fermo al semaforo. La legge parla chiaro, non puoi fare altro che rispettarla. 

Non ci crederai, ma le prime regole della circolazione stradale risalgono all’Antica Roma. Fu Giulio Cesare a introdurle con lo scopo di regolare l’ingresso dei carri nella città. Ovviamente da allora tante cose sono cambiate, anche in merito a ciò che accade attorno a noi.

Per esempio, sono stati presi dei seri provvedimenti nel momento in cui è aumentata la percentuale di incidenti stradali per problemi legati all’alcol. In base al tasso alcolemico la Polizia ha la possibilità di fare una multa fino ad arrivare al ritiro della patente e a più di un mese di prigione. Stesso discorso se si superano dei limiti di velocità su strade inappropriate.

In Italia non si deve andare oltre i 50 km/h nelle strade urbane mentre in autostrada si può guidare fino a 130 km/h. Bisogna obbligatoriamente rispettare quanto prestabilito dal Codice della Strada altrimenti, come detto prima, si andrà incontro a delle situazioni spiacevoli.

Senza dubbio si è corsi ai ripari anche per quanto riguarda l’utilizzo del dispositivo cellulare quando si è alla guida dell’automobile. In questo caso si può menzionare un articolo specifico del Codice della Strada.

Multe in arrivo se non rispetti la legge

Quante volte ti capita di vedere persone che guidano rallentare, ignorare dei cartelli stradali o andare a una velocità non consentita in autostrada. Decidi di sorpassare quando lo reputi opportuno e noti che sono distratti dal cellulare. Probabilmente non si rendono conto di essere un pericolo per se stessi e per terzi.

I più saggi utilizzano degli auricolari o attivano il bluetooth in automobile. In questo modo una mano non è impegnata a pigiare sullo schermo e lo sguardo è sempre diretto sulla strada. Poi ci sono coloro che ne sono sprovvisti e usano il cellulare anche quando si fermano al semaforo rosso.

Vietato usare il cellulare alla guida - Romait.it
Vietato usare il cellulare alla guida – www.pexels.com – Romait.it

Ecco cosa succede che commetti lo stesso errore

Sul sito alvolante.it è stato spiegato che non è consentito utilizzare lo smartphone anche quando il veicolo è fermo. A tal proposito si può menzionare l’articolo 173 che obbliga a non allontanare le mani dal volante, neanche temporaneamente. La norma non fa distinzione tra l’auto in movimento e se e ferma, ma con motore acceso.

Per la legge l’automobile anche se è ferma al semaforo è pur sempre in circolazione. Se si viene beccati la sanzione arriva a 250 euro fino a un massimo di 1.000 euro con la decurtazione di 5 punti e la sospensione della patente da 12 giorni a 2 mesi. Se si ripete l’azione nel corso di un biennio allora si arriverà a pagare addirittura 1.400 euro con decurtazione di 10 punti e sospensioni della patente da 1 a 3 mesi.