Pubblicato il
Roma, Robilotta (Epi): Emergenza rifiuti responsabili Istituzioni locali

"L’emergenza rifiuti a Roma è ormai diventata strutturale e non per responsabilità del destino cinico e baro ma delle mancate decisioni della Regione e del Campidoglio.
E’ inutile prendersela con i lavoratori di Ama, tacciati da alcuni come fannulloni, perché il problema è che gli impianti di Tmb, dove vengono portati i rifiuti raccolti, sono stracolmi e quindi i camion dell’Ama restano bloccati e i rifiuti per terra.
Non solo ma i rifiuti trattati dai Tmb producono Cdr e residui che devono essere portati rispettivamente nel termovalorizzatore e in discarica.
Come è noto a Roma manca sia la discarica di servizio che il termovalorizzatore, questa la causa vera dell’emergenza.
Ed è assordante il silenzio della Regione a fronte della recente sentenza del Tar del Lazio che dà sessanta giorni di tempo all’amministrazione Zingaretti per approvare il piano di impianti di smaltimento, altrimenti sarà obbligato a intervenire il Prefetto di Roma come commissario ad acta". Così un comunicato stampa di Donato Robilotta, responsabile per il Lazio di Energie Per l'Italia.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.