Pubblicato il
Roma, I “Centurioni” di nuovo presso i monumenti del Centro

Il 4 novembre scorso, giornata che ha celebrato la festa delle Forze Armate, era scaduta l'ordinanza che vietava l'attività di persone mascherate da centurioni a farsi ritrarre per fotografie o video, dietro un compenso in denaro ( le ordinanze sono scadute il 31 ottobre). E' questa la ragione per cui da quella data sono riapparsi magicamente sulle strade e piazze del centro storico della Capitale i "centurioni", non hanno perso tempo, incuranti delle controversie con il Campidoglio.
Gli inquilini di Palazzo Senatorio non hanno pensato a prorogare tempestivamente il provvedimento, forse perché si ha intenzione di rendere permanenti le ordinanze (i risciò, il decoro e bivacco nelle fontane storiche, compresa quella contro i centurioni) con l'approvazione del nuovo regolamento di Polizia Locale, atteso però da 70 anni.
Fatto sta che i falsi centurioni sono tornati a "presidiare" i monumenti storici e architettonici di Roma, con i loro modi poco raffinati, fastidiosi e insistenti verso i visitatori stranieri e non. Dal Vittoriano al Colosseo fino a Castel S. Angelo, approcciano i villeggianti per una foto ricordo, ignari quest'ultimi della richiesta successiva di denaro, spesso fatta a muso duro.
L'amministrazione capitolina non può permettere a questi tizi di importunare i turisti durante la loro visita alla città, sfruttando Roma e la sua storia, per intascare denaro in nero. E' una realtà vergognosa che offende l'ospitalità millenaria dei romani.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.