Vuoi la tua pubblicità qui?

Pubblicato il

Rottura col Passato

Roma. Calenda stacca il cartello “Vietato fumare” in Campidoglio: rottura col passato e attacco al “populismo 5S”

di Redazione
Carlo Calenda stacca il cartello del divieto di fumo in Campidoglio, messo lì dai 5 Stelle, e si veste di "Riformismo" contro il populismo 5S
elezioni amministrative, carlo calenda
Il leader di Azione Carlo Calenda

Mossa simbolica

Carlo Calenda ha da subito fatto parlare di sé nel primo giorno da consigliere comunale. Il leader di Azione, infatti, durante una pausa ha staccato il divieto di fumare in un cortile del Campidoglio prima di raggiungere i suoi colleghi e accendersi una sigaretta. Un gesto tanto forte quanto simbolico, considerando che quel cartello era stato appeso durante la precedente gestione. Una discontinuità in realtà da subito richiesta rispetto a quanto fatto dalla Raggi e dai 5 Stelle.

Vuoi la tua pubblicità qui?

Discontinuità col passato

Carlo Calenda ha poi risposto alla messa in circolo della notizia e alle discussioni che stavano nascendo a riguardo. In particolare, riprendendo l’articolo pubblicato da La Repubblica, su Twitter ha scritto: “Stavano tutti fumando, compresa la giornalista e l’ex assessore al personale in un’area esterna alla buvette prima fumatori e poi chiusa dai 5S. Tutti pigiati dietro enormi condizionatori per non essere beccati. Li ho fatti uscire da lì“.

Poco dopo è tornato a parlare di quanto accaduto tramite un altro tweet, riconoscendo questa volta la discontinuità con il passato e col movimento: “Diciamo che ho applicato un riformismo pragmatico contro il populismo 5S.”

Ancora una volta i social si confermano la via preferita con cui poter aizzare delle fiammette di propaganda politica e dibattito.

 
Vuoi la tua pubblicità qui?

Condividi questa notizia per primo

Scorri lateralmente questa lista

Seguici per rimanere aggiornato

Sostieni il nostro giornalismo