Pubblicato il
Roma, al via i Weekend della Mic: apertura serale dei Musei Capitolini

Boom di attività culturali a Roma in vista del ponte di inizio Novembre: oltre all’iniziativa dei musei civici gratuiti per la prima domenica del mese (3 Novembre), al via anche i Weekend della Mic. Sabato 2 Novembre sarà infatti possibile visitare in notturna i Musei Capitolini.
Con un’apertura speciale dalle 20.00 alle 24.00, cittadini romani e turisti potranno ammirare le meraviglie dei Musei Capitolini e la mostra temporanea “L’arte ritrovata e Luca Signorelli. Oblio e riscoperte”. Per la notte dei musei l’ultimo ingresso è previsto alle ore 23.
Il costo d’ingresso ammonta alla cifra simbolica di 1 euro o gratis per i possessori della Mic, la carta rilasciata dal Comune di Roma che, al costo di 5 euro, permette l’accesso a tutti i musei civici della Capitale per 12 mesi.
Una serata di musica
Oltre a una consueta visita del museo e della mostra temporanea, è prevista anche un’esibizione musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con un repertorio di musica classica (Mozart e Bach), jazz e colonne sonore di film.
La serata musicale verrà aperta alle 20.15 nell’Esedra del Marco Aurelio dal Quartetto d’archi Botticelli che si esibirà in musica tratte da celebri e indimenticabili colonne sonore come Colazione da Tiffany e Il Padrino. La performance verrà poi ripetuta anche alle ore 21.45 e 23.15.
Altri appuntamenti musicali previsti per questa notte di cultura saranno alle 21.00 nella Sala Pietro da Cortona dove il Duo Cavaliere-Scarpelli si esibirà in brani classici di Cervetto e Mozart.
Chiude la kermesse musicale il Duo Alessandrino-Rundo (voce, viola, violino) con un’esibizione dedicata alla musica del maestro Bach.
Per tutti i turisti che approfitteranno delle festività per recarsi nella Città Eterna, ma anche per tutti i cittadini romani che decideranno di non partire, Roma presenta un’ampia e variegata proposta culturale. E' quindi in programma una notte magica e suggestiva in cui passeggiare per le vie del centro potendo ammirare meraviglie artistiche e musicali.
Leggi anche:
Roma, domenica 3 Novembre ingresso gratuito nei Musei Civici
Assemblea capitolina approva dopo 14 anni Print di Pietralata, Aula unanime
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.