Pubblicato il
Roma, a Porta Metronia i cittadini ricomprano gli alberi

Il Comitato Mura Latine, per contribuire alla riforestazione urbana, ha chiesto ai cittadini del quartiere di Porta Metronia i soldi per sostituire gli alberi tagliati, malati. Sulla piattaforma ULULE è infatti stata lanciata la campagna di crowdfunding "ReTree Porta Metronia – Ripiantiamo gli alberi dove non ci sono più".
"ReTree Porta Metronia", progetto di riforestazione urbana
Annabella D'Elia, presidente del Comitato Mura Latine, ha spiegato che "il progetto è condiviso anche dall'amministrazione cittadina che dovrà procedere alla rimozione dei tronchi abbandonati e mettere a dimora i nuovi alberi, il cui acquisto sarà finanziato da noi cittadini". "Abbiamo pensato – ha aggiunto D'Elia – anche di personalizzarli, mettendo una targa"
Crowdfunding per ricomprare gli alberi a Porta Metronia
"Il progetto, che è supportato anche da Grab Trees di Legambiente – ha dichiarato la presidente del Comitato Mura Latine -, prevede in una seconda fase di estendersi anche nelle zone di piazza Zama e piazza Tuscolo" Intanto, il primo obiettivo, che riguarda la riforestazione di una sola strada, è quasi raggiunto. Per arrivare alla piantumazione di 229 alberi sarà necessario raggiungere una cifra pari a circa 40mila euro.
Leggi anche:
Incrocio Porta Metronia-Amba Aradam, arrivano le strisce pedonali a led
Roma, Strisce Pedonali al Led a incrocio Porta Metronia – Amba Aradam
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.