Pubblicato il
Passeggiare con il cane in sicurezza? Ecco la App che segnala bocconi avvelenati

Come faccio a sapere se nel parco ci sono polpette avvelenate? Speriamo che il mio cane non si prenda un forasacco o che non venga colpito dalle dolorosissime processionarie.
Questi sono solo alcuni dei principali scrupoli che i proprietari di cani si pongono quando sono a spasso con il loro compagno a quattro zampe.
Pet Danger: la app che segnala bocconi avvelenati e non solo
Oggi la tecnologia ci viene in aiuto anche per questo.
L’applicazione si chiama “Pet Danger”, e si sta diffondendo in diverse regioni d’Italia, ricevendo anche il sostegno di alcune associazioni animaliste.
L’app funziona grazie agli utenti che la scaricano e utilizzano segnalando la presenza di polpette avvelenate e anche di altri pericoli su una mappa geolocalizzata.
L’app, infatti, mostra i rischi per gli animali nel raggio di circa due chilometri, consentendo quindi di poter evitare diversi pericoli, non solo i crudeli e illegali bocconi avvelenati, ma anche pericoli naturali come insetti pericolosi come le processionarie, e la vegetazione incolta dove possono essere presenti i forasacchi.
A svilupparla è stata Giulia Francalancia, professionista informatica di Ancona.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo