Prima pagina » Rubriche » Ostia, l’esplosione scuote l’intero litorale | Ancora fiamme e paura per i residenti e turisti, dovete andare via

Ostia, l’esplosione scuote l’intero litorale | Ancora fiamme e paura per i residenti e turisti, dovete andare via

Incendio a Ostia - www.ostiatv.it - Romait.it

Coloro che sono in vacanza stanno trascorrendo ore di panico in questa località balneare del Lazio. Ecco cosa sta succedendo.

Ostia è senza dubbio una delle mete turistiche più amate da chi risiede nel Lazio e non solo. Si tratta di una frazione di Roma suddivisa in Lido di Ostia Ponente, Lido di Ostia Levante e Lido di Castel Fusano e fa parte del Municipio Roma X. Bagnata dal Mar Tirreno nei pressi della foce del fiume Tevere, ha un territorio quasi completamente pianeggiante con piccoli rilievi e colline.

Non tutti sanno che il nome deriva dal latino “ostia” e sta a significare “foce” il primo insediamento fu edificato ai tempi del Re di Roma Anco Marzio intorno al 630 a C. e da allora tanti sono stati i popoli che si sono stanziati lì e attualmente ci sono tante testimonianze del passato.

Tra le architetture religiose spiccano senza dubbio la Chiesa di Santa Maria Regina Pacis, Chiesa di San Nicola di Bari, Chiesa di Santa Monica e Chiesa dello Spirito Santo. Tra quelle civili ci sono il Palazzo del Governatore in Piazza della Stazione Vecchia, Colonia Marina Vittorio Emanuele III e Fontana dello Zodiaco su Piazzale Cristoforo Colombo.

Tra i siti archeologici vale la pena ammirare da vicino la villa di Plinio il Giovane, la Domus Romana di via Ponte di Torre Boacciana, l’Antico Muro Romano, i resti di Villa Romana Costiera e Parco Archeologico di Ostia Antica. Per non parlare degli stabilimenti balneari molto efficienti, ma pare che ultimamente ci siano dei problemi.

Momenti di tensione a Ostia. I vigili del fuoco sono intervenuti

Sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che ha lasciato tanti lettori a bocca aperta. Sono stati menzionati i vigili del fuoco e i carabinieri che sono prontamente intervenuti per rassicurare le persone e a gestire la situazione. Sono stati chiamati verso le 8:30 del 10 agosto per recarsi in Via delle Orcadi al civico 94.

Ci sono state delle fiamme che hanno coinvolto delle imbarcazioni e dei magazzini. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare il doppio per colpa del vento che ha fatto propagare le fiamme verso un canneto all’esterno perimetrale di un cantiere. Lì c’erano anche delle sterpaglie che hanno contribuito ancor di più ad alimentare l’incendio.

Incendio - Romait.it
Incendio – www.romatoday.it – Romait.it

Il peggio è passato grazie a interventi immediati

L’incendio ha colpito anche un magazzino e tre vigili del fuoco sono finiti in ospedale. Purtroppo uno di loro è codice rosso perché esposto a temperature elevate e a fumi di monossido di carbonio.

Adesso la situazione è tornata alla normalità e tutti augurano a chi è finito in ospedale la guarigione. In questo periodo dell’anno i vigili del fuoco devono estinguere quasi quotidianamente gli incendi, dunque sono degni di tutto rispetto da parte dei cittadini.