Pubblicato il
Roma Ostia, Beppe Grillo conclude la fiaccolata della legalità

L’incitazione di Alessandro Di Battista sul suo profilo Facebook, poco prima di arrivare a Ostia per la manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle a favore della legalità: “Questa sera venite a Ostia per la Fiaccolata dell’onestà. Ne va del futuro di tutti i romani. Non possiamo accettare passivamente che la capitale d’Italia sia degradata come mai. In mano al crimine organizzato, a partiti pieni di delinquenti o inetti. In mano a dirigenti corrotti e strapagati. Senza servizi. Basta. Capite che c’è un’opportunità? Cerchiamo di essere in tanti stasera. A riveder le stelle!”
E’ stata una passeggiata colorata e pacifica quella che ieri sera, sabato 27 giugno, ha visto in corteo sul lungomare di Ostia migliaia di persone ( la questura dice 5.000), molte famiglie, bambini, persone anziane, che hanno voluto sottolineare che l’onestà può tornare di moda e vincere sul malaffare. Gli ultimi interventi su Ostia della Giunta Marino, di Alfonso Sabella, di Stefano Esposito sono stati importanti ma il problema mafia su Ostia è veramente un caso nazionale e l’impegno deve essere totale e quotidiano e deve coinvolgere tutti i settori dell’economia cittadina. La Fiaccolata si è conclusa con le parole di Beppe Grillo al grido di “Fuori la mafia da Roma, fuori la mafia dallo Stato”.
L’Adn Kronos riferisce della decisione del Movimento 5 Stelle, annunciata ieri dopo la fiaccolata dell’onestà, di indire una nuova iniziativa per Il 19 luglio, il giorno della strage di via D’Amelio, a Palermo, l’attentato che costò la vita a Paolo Borsellino e agli uomini della sua scorta.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.