Prima pagina » Rubriche » Lo Stadio diventa zona off-limits: vie chiuse, parcheggi vietati e strade bloccate | Da questa data pregate che i mezzi funzionino o rimane tutto fermo

Lo Stadio diventa zona off-limits: vie chiuse, parcheggi vietati e strade bloccate | Da questa data pregate che i mezzi funzionino o rimane tutto fermo

Stadio - Romait.it

Stadio - www.avvocatocivilista.net - Romait.it

Con l’arrivo della stagione sportiva all’Olimpico nella capitale italiana cambierà la viabilità. A maggior ragione i romani dovrebbero informarsi. 

Roma ogni anno attira tantissimi turisti provenienti da ogni angolo del mondo per ammirare il patrimonio storico e le bellezze paesaggistiche. Chi non resiste ai piaceri della tavola può gustare le prelibatezze gastronomiche e coloro che vogliono entrare in contatto con le tradizioni locali possono recarsi nei borghi. Anche per gli amanti dello sport non mancheranno degli eventi sensazionali.

In vista del nuovo campionato di serie A, la Coppa Italia e il Sei Nazioni ci saranno dei cambiamenti per la circolazione stradale. Per via delle strade chiuse e dei divieti nell’area dell’impianto del Foro Italico, la Questura ha realizzato un piano di sicurezza in vista del calendario degli eventi sportivi 2025/2026 all’Olimpico.

La data di inizio è stata il 23 agosto 2025 con la Roma contro il Bologna e il 31 agosto alle 20:45 sarà la volta del Lazio e poi le altre partite di serie A dei due Club capitolini. Da non dimenticare la Coppa Italia e gli impegni in Europa League. Il 7 febbraio e il 7 marzo 2026 verrà dato spazio al Rugby del Sei Nazioni contro Scozia e Inghilterra all’Olimpico.

Essendo eventi di una certa rilevanza, è chiaro che l’affluenza di persone sarà senza dubbio maggiore rispetto al solito. Questo significa che per garantire una buona circolazione stradale sono state messe in atto delle strategie. Sul sito romatoday.it è stato spiegato alla perfezione il cambio della viabilità all’Olimpico.

Roma, divieti di sosta e le linee disponibili

Per arrivare all’Olimpico bisognerà tener conto il divieto di sostare in piazza Lauro De Bosis in via Alberto Blanc, nel viale Paolo Boselli e nel piazzale e lungotevere Maresciallo Diaz. Anche via Edmondo De Amicis e via dei Monti della Farnesina e piazzale Maresciallo Giardino resteranno chiusi al pubblico. Via De Amicis diventerà a senso unico da via della Camilluccia a piazzale dello Stadio Olimpico.

Se vuoi evitare di prendere l’auto allora puoi fare affidamento ai mezzi pubblici. Le linee disponibili sono 2, 23, 31, 32, 53, 69, 89, 168, 200, 201, 226, 301, 446, 628, 910, 911 e 982. Per avvicinarsi al Foro Italico si possono valutare anche le linee 61, 160, 490 e 495.

Parcheggio - Romait.it
Parcheggio – www.siatpontedera.it – Romait.it

Aree parcheggio destinate ai tifosi

Inoltre ci saranno delle aree parcheggio per i tifosi che intendono recarsi all’Olimpico. Essi sono quelli del piazzale Clodio e del Villaggio Olimpico, da non dimenticare quello di Tor di Quinto. Al momento dell’uscita dallo stadio ci sono delle chiusure in piazzale Diaz e piazzale della Farnesina.

Anche viale Boselli, Ponte Duca d’Aosta, il lungotevere Cadorna e Fellini, via Morra di Lariano, la circumvallazione Clodia e Piazza Lauro De Bosis saranno chiusi. Se hai intenzione di recarti all’Olimpico per vedere una partita, allora prendi nota.