Pubblicato il
Italia: sacerdoti e suore sfidano la pandemia di Covid

Con lo svolgimento dei loro servizi pastorali, in Italia sacerdoti e suore “sfidano la pandemia” di coronavirus, nonostante siano spesso anziani e quindi maggiormente a rischio di contagio. È quanto riferisce il settimanale “Der Spiegel”, che ricorda come il Covid-19 abbia causato numerosi decessi e infezioni tra i religiosi italiani. Dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, sacerdoti e suore non hanno interrotto il loro ministero, continuando a visitare i malati e assistendo i medici negli ospedali. Inoltre, il clero non ha cessato di somministrare l’estrema unzione ai moribondi nei reparti di terapia intensiva. Religiose e religiosi si sono, infine, presi cura di confratelli e consorelle contagiati dal Covid-19 e costretti alla quarantena nelle case parrocchiali, nei conventi e nei monasteri.
Fonte: Agenzia Nova
Covid, Vaia (Spallanzani): “Vaccino Reithera renderà l’Italia autonoma a giugno, richiamo ogni anno”
Patentino vaccinale, perché non un database legato alla tessera sanitaria?
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.