Prima pagina » Rubriche » INPS aumenta gli importi, da questo mese la tua pensione vale doppio | Quasi 1.000€ aggiungendo questa voce sul modulo

INPS aumenta gli importi, da questo mese la tua pensione vale doppio | Quasi 1.000€ aggiungendo questa voce sul modulo

Aumento pensione rimborso

Alcuni pensionati riceveranno prossimamente un aumento di pensione rappresentato dalla ricezione del credito Irpef - Romait.it - foto Canva

A breve milioni di cittadini potranno ricevere una pensione più alta: ecco a chi spetterà la grande sorpresa di settembre.

Con i rincari di beni e servizi, la pensione sembra ridursi sempre più nel tempo, anche se si tratta ovviamente di una semplice percezione. In effetti, non succede spesso di ritrovarsi un importo maggiore rispetto al mese precedente.

Ebbene, le cose potranno presto cambiare. Entro fine anno i pensionati avranno modo di contare su un notevole incremento della propria remunerazione. Attenzione però, non tutti potranno usufruirne. Per scoprire chi rientrerà in questa categoria, basta consultare il cedolino accedendo al sito ufficiale dell’Inps ed entrando nell’area personale MyInps.

Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: a cosa è dovuto tale aumento? Al rimborso Irpef. Proprio così. Come ogni anno, il risultato derivante dalla presentazione della dichiarazione dei redditi può tradursi in un credito o un debito Irpef.

Credito Irpef: tutto ciò che c’è da sapere

Qualora si presenti un credito Irpef, il noto istituto nazionale di previdenza sociale provvederà  versamento di un rimborso direttamente all’interno della rata pensionistica. È necessario sottolineare che tale misura è rivolta solo a chi ha indicato l’Inps come sostituto d’imposta nel proprio modello 730.

Si ricorda che a differenza degli stipendi, i rimborsi, come quello sopracitato, verranno erogati due mesi dopo la ricezione del prospetto di liquidazione. Detto ciò, non resta che scoprire quali sono i pensionati che hanno diritto al rimborso.

Banconote e monete euro
Alcuni pensionati riceveranno prossimamente un aumento di pensione rappresentato dalla ricezione del credito Irpef – Romait.it – foto Canva

Chi può ricevere il rimborso Irpef

Non tutti i pensionati avranno la possibilità di ricevere il rimborso. Infatti potranno ottenerlo coloro che hanno proceduto alla presentazione della dichiarazione intorno al 20 giugno, causando dunque un ritardo nella ricezione del prospetto di liquidazione da parte dell’Inps.

Dopodiché il credito Irpef arriverà anche per i cittadini in pensione che hanno inoltrato il modello 730 dopo il 20 giugno. Anche stavolta però c’è una scadenza da tenere bene a mente: il 15 luglio, data in cui termina la terza fase, quella in cui il prospetto viene inviato entro il 23 luglio. Chi non appartiene a queste categorie, riceverà il rimborso nei prossimi mesi, ma non dopo dicembre 2025. Qualora si sia compilato il modello Redditi Persone Fisiche, la somma non verrà inclusa nella pensione, ma sarà l’Agenzia delle Entrate ad occuparsene.