Prima pagina » Rubriche » NOVOMATIC Italia diventa Top Employer 2025

NOVOMATIC Italia diventa Top Employer 2025

NOVOMATIC Italia si distingue anche per una notevole parità di genere: il 52% della popolazione aziendale è infatti composto da donne

Novomatic

NOVOMATIC Italia, uno dei principali protagonisti nel settore del gioco legale nel Paese, ha recentemente annunciato di aver ricevuto per la prima volta la prestigiosa certificazione Top Employer 2025. Questo importante riconoscimento, conferito dal Top Employers Institute, attesta l’eccellenza dell’azienda nelle pratiche di gestione delle Risorse Umane e il suo impegno tangibile nella valorizzazione del personale.

L’ottenimento della certificazione coincide con la conferma del ruolo strategico dell’azienda nel tessuto economico e occupazionale italiano, con un focus particolare sulla regione Lazio, dove, a livello di Gruppo, impiega circa 900 persone.

Il traguardo raggiunto da NOVOMATIC Italia non è un evento isolato, ma il culmine di un percorso meticoloso e condiviso che ha coinvolto attivamente ogni livello dell’organizzazione. La certificazione Top Employer viene assegnata solo a seguito di un rigoroso processo di analisi e valutazione che esamina molteplici aspetti della vita aziendale.

Digitalizzazione e formazione: i segreti del successo di NOVOMATIC Italia

Tra i criteri analizzati figurano le strategie di recruiting, le procedure di onboarding per i nuovi assunti, i programmi di formazione continua, le iniziative per il benessere dei dipendenti (wellbeing), la cultura aziendale, il livello di digitalizzazione, l’impegno per la sostenibilità, e i canali di ascolto e sviluppo professionale. Aver superato questa analisi significa che l’azienda aderisce ai più elevati standard internazionali nella gestione del capitale umano.

La guida strategica dell’area Human Resources è stata fondamentale per coordinare il processo, ma il successo è attribuito dall’azienda stessa alla collaborazione trasversale tra team e funzioni. È stata questa sinergia a permettere di tradurre i valori condivisi in azioni concrete, contribuendo a plasmare un ambiente di lavoro che l’azienda definisce positivo, inclusivo e fortemente orientato alla crescita personale e collettiva.

Un colosso occupazionale con 4500 dipendenti in Italia

Al di là del prestigio della certificazione, i dati sull’impiego rivelano la portata dell’impatto di NOVOMATIC Italia sul territorio nazionale. L’azienda è la holding di un Gruppo che conta circa 4.500 dipendenti in tutto il Paese, un numero che la posiziona tra i grandi datori di lavoro del settore privato. NOVOMATIC Italia ha la propria sede legale a Roma, che accoglie oltre 300 persone, un importante polo produttivo a Rimini e numerosi centri operativi sparsi lungo la penisola.

Un dato particolarmente significativo riguarda la stabilità contrattuale: ben l’83,4% dei dipendenti è assunto con un contratto a tempo indeterminato. Questa cifra non è solo una statistica, ma un indicatore chiaro della volontà di investire a lungo termine sulle proprie persone, offrendo sicurezza e prospettive di carriera stabili in un mercato del lavoro sempre più fluido e incerto.

Un altro fiore all’occhiello dell’azienda è la composizione della sua forza lavoro. In un settore spesso percepito come a predominanza maschile, NOVOMATIC Italia si distingue per una notevole parità di genere: il 52% della popolazione aziendale è infatti composto da donne.

Questo dato, superiore alla media di molti settori industriali, è ulteriormente arricchito dall’informazione sull’età media delle lavoratrici, che si attesta sui 40 anni, suggerendo la presenza di percorsi di carriera consolidati e di un ambiente capace di trattenere talenti femminili nel tempo.

Ad ulteriore riprova del percorso virtuoso del Gruppo NOVOMATIC, è di questi giorni l’ottenimento per il secondo anno consecutivo della certificazione “Best HR Team” ideata e promossa da HRC Group, la piùgrande Community HR di aziende nazionali e internazionali.

Gioco Pubblico: un settore ad alto tasso occupazionale

L’impegno di NOVOMATIC Italia sulle tematiche HR si estende anche sul fronte della ricerca e divulgazione. Il 17 settembre nella sede di Confcommercio a Roma, durante l’evento di presentazione del Bilancio di Sostenibilità del Gioco Pubblico promosso da ACADI, sarà illustrato uno studio realizzato da Nomisma con il contributo di NOVOMATIC Italia. La ricerca di Nomisma illustra gli impatti economici e sociali del gioco fisico. Tra i dati più rilevanti spiccano quelli occupazionali: il comparto impiega direttamente 147mila addetti e, includendo gli effetti indiretti e indotti, arriva a 324mila occupati complessivi. Ogni lavoratore del settore genera in media altri 2,2 posti nell’economia nazionale. Il rapporto evidenzia come il gioco regolamentato sia un motore di lavoro e reddito, con ricadute diffuse lungo la filiera e nell’indotto.