Pubblicato il
Il Marocco chiude le frontiere. Per precauzione si isola dal resto del mondo

Per precauzione, il Marocco dal 30 novembre scorso si è isolato dal resto del mondo. Tutti i voli da e per il Marocco sono vietati, così come sono chiuse le frontiere marittime e terrestri. Il regno del Marocco, già lo scorso giovedì 25 novembre, aveva annunciato la sospensione di tutti i voli da e per la Francia, decisione resa poi effettiva domenica 28 novembre.
Il comitato interministeriale che si occupa della pandemia ha precisato che “questa decisione è stata posta in essere in ragione della propagazione rapida della nuova variante del virus covid-19, Omicron. Una variante già presente in Europa e in Africa“, precisando che “la situazione sarà puntualmente e costantemente valutata. Allo scopo di gestire al meglio queste nuove misure di prevenzione necessarie “.
Il Natale non è una festività musulmana
Anche se il Natale è una festività non musulmana, molti marocchini all’estero per motivi di lavoro e molti stranieri residenti nel regno nord africano approfittano del mese di dicembre per ricongiungersi. I primi, ai propri cari tornando a casa, i secondi alla famiglia e agli amici, in Europa e nel resto del mondo.
E questo importante movimento di persone da e per il Marocco è stato considerato un rischio che il Regno non può certo permettersi di correre. Soprattutto a causa della situazione ancora poco chiara in merito alla nuova variante Omicron. Per questa ragione, molto probabilmente, la chiusura delle frontiere aeree, marittime e terrestri verrà prorogata fino ai primi di gennaio.
Nel frattempo, il governo marocchino ha dato l’ok per alcuni voli speciali dal Marocco verso l’estero. Lo scopo è quello di poter rimpatriare tutte le persone che soggiornavano momentaneamente nel Paese. Sono turisti e uomini d’affari che sono state colte all’improvviso da una decisione che le ha di fatto bloccate.
Condividi questa notizia per primo
Sostieni il nostro giornalismo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.