Prima pagina » Rubriche » Escrementi di ratto, chiuso il famosissimo locale di Roma: ecco che cosa vi stavate mangiando | La verità è peggio di quanto immagini

Escrementi di ratto, chiuso il famosissimo locale di Roma: ecco che cosa vi stavate mangiando | La verità è peggio di quanto immagini

Ratto - Romait.it

Ratto - www.pexels.com - Romait.it

Sia i romani che residenti hanno dovuto fare i conti con una realtà spiacevole. Al centro dell’attenzione c’è un noto locale della capitale italiana. 

Roma è una città perfetta per tutti perché offre tanto sotto ogni punto di vista, dalle bellezze storico-culturali ai paesaggi caratteristici immersi totalmente nel verde. In questo caso è possibile recarsi nei borghi, alcuni dei quali sono considerati più belli d’Italia.

Anche chi non riesce a resistere ai piaceri della tavola può essere accontentato sedendosi alle tavole dei migliori ristoranti del centro e delle zone periferiche. Il piatto più gettonato è sicuramente la Carbonara.

Tante sono le persone che, invece, preferiscono godersi la città quando tramonta il sole. In questo periodo sicuramente l’aria è più fresca all’ora di cena. Eppure non tutto bisogna dare per scontato perché ci potrebbero essere degli imprevisti.

Purtroppo in queste ore è accaduto un evento del tutto inaspettato e a pagarne le spese sono coloro che ci sono seduti ai tavoli di un locale specifico. È stato costretto a sospendere l’attività per assenza di condizioni igieniche e sanitarie idonee.

Disagio nel cuore della città, controlli a tappeto

Secondo quanto riportato sul sito romatoday.it pare che ci siano stati dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine in una nota zona della capitale italiana. Non a caso sono state trovate delle irregolarità in un locale che dava ai clienti sia cibo che bevande senza la giusta autorizzazione. Le anomalie sono state tali da indurre a fare interventi ancora più rigidi da parte dell’ASL competente.

L’ASL in questione ha disposto la chiusura immediata dell’attività e i responsabili dovranno pagare una multa di circa 15.000 euro. Il tutto è avvenuto in una zona molto frequentata sia da turisti che residenti. È un quartiere caratteristico avvolto nel manto di un atmosfera bohemien. Ma di quale si tratta? Andiamo subito a scoprirlo.

Polizia di Stato - Romait.it
Polizia di Stato – www.simoneconcorsi.it – Romait.it

La movida notturna non sarà più la stessa d’ora in poi

Nel tredicesimo è più esteso rione di Roma e si trova sulla riva destra del Tevere e a sud della Città del Vaticano. In passato era popolato dagli Etruschi di Veio e in Età repubblicana sorsero alcuni templi orientali come Santuario siriaco del Gianicolo. Attualmente è possibile ammirare alcuni monumenti che testimoniano una storia gloriosa, come il Palazzo di San Callisto in Piazza Santa Maria e la Chiesa di Santa Croce alla Lungara.

Gli amanti dell’arte possono andare nella Galleria nazionale d’arte antica di Palazzo Corsini e nel Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina. Anche coloro che preferiscono uscire la sera  possono essere accontentati recandosi in uno dei tanti locali che si trovano in questo posto. Stiamo parlando del Trastevere ed è proprio qui che un’attività è stata costretta a chiudere per colpa della presenza di ratti.