Crema low cost, risultato premium | Solo 3,69 € da Eurospin: in profumeria te la vendono a 70 €

Crema viso - Pexels - Romait.it
Le creme per il visto non sono solo quello che pensi: adesso ne esiste una in grado di far tutto ma non è di una grande marca.
La cura del viso è diventata una sorta di rituale moderno, un momento quotidiano che unisce benessere personale e desiderio di apparire al meglio. In un mondo dove l’immagine conta più che mai, avere una pelle liscia, uniforme e luminosa è diventato un obiettivo trasversale, indipendente dall’età o dal genere.
Creme, sieri e maschere promettono risultati miracolosi, e il mercato della skincare si è trasformato in un vero fenomeno culturale. Le nuove generazioni, cresciute tra tutorial e influencer, hanno reso la cura del viso un gesto di autoaffermazione. Non si tratta solo di estetica, ma anche di identità e di autostima.
I rituali di bellezza raccontano molto del modo in cui le persone scelgono di presentarsi al mondo e la pelle, spesso, diventa il primo biglietto da visita. Negli ultimi anni si è anche assistito a un ritorno ai rimedi naturali, ai prodotti accessibili e alle formule essenziali, in contrapposizione alle confezioni di lusso e ai marchi che puntano tutto sul marketing.
La bellezza ieri e oggi
Eppure, ciò che consideriamo bellezza è spesso il frutto di un racconto costruito. I canoni estetici che dominano ancora oggi derivano da secoli di narrazioni e convenzioni. Basti pensare alla depilazione femminile, divenuta quasi un obbligo sociale, ma nata in realtà come un’operazione di marketing.
Fu la Gillette, agli inizi del Novecento, a inventare il rasoio per signora, creando un bisogno che fino ad allora non esisteva. Da quel momento, l’industria della bellezza ha imparato a trasformare le abitudini in norme e le preferenze in standard. L’apparenza è diventata un terreno di profitto, e ogni imperfezione un pretesto per vendere.

La crema di Eurospin
Oggi, però, c’è chi sceglie di ribaltare il sistema puntando su prodotti efficaci ma accessibili. È il caso della crema viso lifting e antiage Fior di Magnolia, venduta da Eurospin a soli 3,69 euro per 50 ml. Un prezzo che ha sorpreso molti, soprattutto considerando che prodotti con formulazioni simili vengono proposti in profumeria anche a 70 euro.
Realizzata da Cosmoproject S.p.A., azienda di Sorbolo Mezzani in provincia di Parma, la crema promette risultati visibili e una texture leggera che si adatta a tutti i tipi di pelle. Un piccolo lusso quotidiano che dimostra come, a volte, la qualità non si misuri dall’etichetta, ma dal risultato sul viso. Nonostante i discorsi sulla bellezza.
