Condizionatore, non serve più: con due coperte e una bottiglia giri la temperatura e hai 15gradi in casa | Metodo dei messicani

Aria condizionata - www.pexels.com - Romait.it
Se sei alla ricerca del risparmio sulla bolletta, allora dovrai prendere in considerazione questo metodo infallibile. Andiamo a scoprire qual è.
Il condizionatore è un elettrodomestico che rientra nella categoria di quelli “grandi” come il frigorifero, la lavastoviglie, la lavatrice e congelatore. È in grado di abbassare o innalzare la temperatura di una stanza e il primo apparecchio per il raffreddamento climatico dell’aria fu brevettato nel 1886 da Thomas Edison.
Attualmente sul mercato si possono trovare quelli a muro, a pavimento, a console, a cassetta e canalizzabili. Sicuramente negli ultimi mesi in tanti lo avranno utilizzato per via delle temperature eccessive. Infatti anche quest’estate ha messo a dura prova chi non tollera il caldo.
L’utilizzo del condizionatore ha indubbiamente dato sollievo a coloro che nelle ore più calde preferiscono restare a casa, ma allo stesso tempo ha fatto versare lacrime per via della bolletta ricevuta a fine mese. I più saggi, per evitare queste sorprese spiacevoli, hanno puntato su altri metodi per combattere l’afa di luglio e agosto.
Sul sito romatoday.it è stata riportata una notizia che sicuramente sarà di gradimento per coloro che non riescono proprio ad affrontare la quotidianità avvolta nel manto dell’afa. In poche parole ci sono dei modi efficaci sia per risparmiare che per dormire senza il timore di svegliarsi nel cuore della notte in un bagno di sudore.
Addio condizionatore, addio bolletta salata
Gli impianti per l’aria condizionata consumano tanta energia e questo aumenta la produzione di gas serra al punto tale da incidere sul sul riscaldamento dell’atmosfera. In poche parole più la temperatura è alta all’esterno e più il condizionatore faticherà per dare una temperatura fresca alla casa.
Questo significa più energia e più soldi della bolletta. Per fortuna esistono delle soluzioni alternative che possono permettere agli italiani di non accendere il condizionatore. Un rimedio è rappresentato dal ventilatore da soffitto, con cui si risparmia fino a 40% di energia e soldi in estate. Ovviamente ci sono altre soluzioni da prendere in considerazione.

Ecco dei rimedi efficaci per combattere il caldo
Le tende di colore chiaro devono essere sistemate alle finestre e non permettono che il sole penetri nell’ambiente domestico. Devono essere quelle termiche e isolanti e questo permetterà la temperatura interna di non aumentare vertiginosamente nelle ore più calde.
Si deve riempire una ciotola con del ghiaccio e metterla davanti al ventilatore e così l’aria inevitabilmente si rinfrescherà. Per il letto si consiglia di utilizzare lenzuola di cotone leggero perché tendono a restare più fresche rispetto ai tessuti sintetici. Infine nelle ore più calde si devono chiudere le finestre e le porte per evitare l’ingresso dell’aria calda punto quando il sole cala possono essere riaperte. Questi metodi vengono presi in considerazione dai messicani che ogni giorno devono fare i conti con temperature molto più calde.