Prima pagina » Rubriche » “Buongiorno, il riscaldamento è acceso da 6 ore”, multa da 3.000€ | Da quest’anno a Roma devi spegnerlo ogni volta che esci di casa

“Buongiorno, il riscaldamento è acceso da 6 ore”, multa da 3.000€ | Da quest’anno a Roma devi spegnerlo ogni volta che esci di casa

Riscaldamento - Romait.it

Riscaldamento - www.pexels.com - Romait.it

C’è davvero il rischio di ricevere una multa se si accendono i riscaldamenti più del dovuto? Se leggi attentamente l’articolo, troverai tutte le risposte alle tue domande. 

L’estate ormai è andata e ha portato via l’afa che ha messo a dura prova tutti, anche coloro che vogliono crogiolarsi al sole ore e ore. Infatti molti hanno preferito evitare giornate di mare per stare a casa stesi sul letto con l’aria condizionata.

Adesso è giunto l’autunno e tante sono le persone che ne stanno giovando. Anche se in alcune zone del Paese si è costretti a prendere l’ombrello, c’è un’aria più fresca che permette di fare lunghe passeggiate senza il timore di sudare.

Per ora il clima è piacevole, ma quando arriverà l’inverno? Il freddo diventerà più pungente e non mancherà occasione di lamentarsi. Di conseguenza si prenderanno dei provvedimenti che incideranno senza dubbio sulle spese di casa.

Stiamo parlando dei termosifoni, l’acerrimo nemico che rende le bollette salate con il rischio di ricevere delle multe per l’uso eccessivo. Tuttavia potresti tutelarti con una nuova legge.

Riscaldamenti accesi tutto il giorno, multe in arrivo?

Con l’arrivo del freddo tante sono le persone che temono di dover fare i conti con bollette salate per via dei riscaldamenti. Qualcuno sicuramente li utilizzerà più tempo del previsto, però deve essere chiaro che ci potrebbero essere dei rischi per il proprio portafoglio.

Secondo quanto riportato sul sito quifinanza.it pare che d’ora in poi bisognerà stare attenti a quando si accendono i riscaldamenti sia in casa che negli uffici. C’è un calendario da seguire con delle regole per accendere i termosifoni e chi non rispetta quanto prestabilito dagli alti vertici andrà incontro a delle spiacevoli conseguenze. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questo calendario.

Regole per accendere i riscaldamenti - Romait.it
Regole per accendere i riscaldamenti – www.quifinanza.it – Romait.it

Ecco le regole da seguire da regione a regione

In poche parole da 15 ottobre 2025 al 15 aprile 2026 ci saranno queste nuove regole per poter usufruire dei termosifoni. Secondo quanto prestabilito dal DPR 74/2013, ci sono dei periodi e fasce di utilizzo dei termosifoni. Bisogna accendere tenendo conto della zona climatica (da quella segnata con la lettera A fino alla F), i periodi di accensione (tra 15 ottobre fino a 15 aprile e nella zona F non c’è nessuna limitazione) e le ore massime giornaliere (dalle 6:00 alle 14:00 ore e sempre nella zona F non c’è una limitazione).

Milano è nella zona E, la capitale italiana nella zona C e Napoli nella zona B. Ci sono però delle eccezioni (ospedali, cliniche e case di cura) dove si possono gestire in autonomia le ore e le temperature massime. Stesso discorso per scuole materne, gli asini, le piscine, le saune e le attività industriali e artigianali. La temperatura massima del riscaldamento interno in case, scuole e uffici il tetto massimo sale a 20°, mentre per ambienti dediti alle attività industriali artigianali e 18°.