BONIFICO IMMEDIATO – 1.098€ sul conto Postepay per tutti i titolari | Devi solo inviare un modulo

Buone notizie - www.pexels.com - Romait.it
Se ti sei affidato a Poste Italiane allora potresti guadagnare tanti soldi con l’investimento giusto. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Ancora oggi c’è gente che preferisce utilizzare i vecchi metodi quando si tratta di mettere da parte dei soldi. In poche parole si conservano in casa mettendoli in posti sicuri, impensabili per coloro che potrebbero valutare l’idea di fare un furto. Poi ci sono tanti altri che preferiscono affidarsi a una banca o alle Poste italiane.
In questo modo c’è sicurezza nel depositare in denaro senza il timore che qualcuno possa metterci le mani sopra inaspettatamente. Tuttavia i furfanti cercano sempre di reagire in qualche modo il malcapitato di turno. Infatti sia la banca che le poste avvertono costantemente i propri clienti per salvaguardare il loro patrimonio economico.
Per quanto riguarda le Poste Italiane, nel corso degli anni hanno saputo conquistare la fiducia di tantissimi cittadini. Oltre a depositare denaro, è possibile anche accumularne ancor di più facendo le scelte giuste. A tal proposito ci sono i buoni fruttiferi postali.
Sono dei prodotti di investimento finanziario che con i libretti di risparmio postale rappresentano il cosiddetto risparmio postale e si presentano sia in forma cartacea che dematerializzata. Tra questi uno può aiutarti ad arrotondare la cifra. Se sei interessato prosegui nella lettura.
Il buono fruttifero postale ideale per te
Essi sono sottoscrivibili e rimborsabili presso gli uffici postali, non sono soggetti a commissioni e possono essere sottoscritti a un massimo di 4 persone. Inoltre, cosa fondamentale, assicurano la restituzione del valore nominale in qualunque momento. I tipi di buono fruttifero cambiano in base al tipo di rendimento, alla durata, al momento del riconoscimento del rendimento e alle categorie di investitori.
In questo caso c’è un buono che dura 4 anni e garantisce un interesse del 3% annuo. Stiamo parlando del Buono 100, chiamato così per celebrare i 100 anni dei buoni fruttiferi. Non a caso Poste Italiane ha lanciato questo nuovo prodotto per una determinata categoria di risparmiatori. Il tutto è specificato sul sito today.it.

Buono 1000, una vera occasione da cogliere al volo
La sottoscrizione non prevede spese a carico dell’investitore e ed è aperta a tutte le persone maggiorenni titolari di un libretto di risparmio. Questo buono è stato pensato per i piccoli risparmiatori e gode di una tassazione agevolata del 12,5% (gli altri hanno una tassazione del 26%!).
Questo buono può essere acquistato da chi emette nuova liquidità sul conto (somme depositate sui libretti di risparmio postale a partire dal 20 giugno 2025 e dentro il 4 settembre). In sintesi, è ideale per chi non è certo di non dover attingere alla somma investita prima di 4 anni.