Addio condizionatore: bastano un lenzuolo e uno spray da 0,80€ | Il trucco salva-sonno degli infermieri

Casa fresca senza condizionatore - Depositphotos - RomaIT.it
Basta davvero poco per evitare di ricevere delle bollette salate a fine mese. Negli ospedali è una vera salvezza per chi non può gioire dell’aria condizionata.
Tante sono le persone che hanno dovuto fare i conti con delle temperature elevate nel periodo estivo. Infatti il termometro ha sfiorato addirittura i 40°, in alcune città italiane dove è subito scattato il bollino rosso.
Infatti molti italiani hanno adottato un comportamento ragionevole per evitare spiacevoli situazioni. Per esempio nelle ore più calde non hanno messo piede fuori casa, in particolar modo coloro che già soffrono di varie patologie.
Uno dei tanti metodi per combattere il caldo è senza dubbio il condizionatore, un vero toccasana per chi non tollera il caldo. C’è chi lo ha tenuto acceso buona parte della giornata e non ha fatto altro che giovarne. Inevitabilmente a fine mese le bollette fanno venire inevitabilmente un colpo!
Non ci crederai, ma d’ora in poi sarà possibile dormire senza la necessità di ricorrere all’aria condizionata. Si tratta di un vecchio trucco utilizzato in ospedale che ha sempre dato giovamento a chi trascorre inevitabilmente la notte lì per motivi di lavoro. Stiamo parlando di infermieri e dottori di turno quando la maggior parte delle persone chiude occhio. Andiamo a scoprire di quale si tratta.
Addio bolletta salata, basta poco per sostituire il condizionatore
Sul sito supereva.it è stato riportato tutto alla lettera. Puoi fare a meno del condizionatore e di conseguenza non avere a fine mese una bolletta salata. Non servono tende da sole, ciotole con del ghiaccio all’interno posizionate davanti a un ventilatore e nemmeno chiudere le finestre nelle ore più calde della giornata. In molti si soffermano su questi dettagli, ma in realtà c’è il cosiddetto effetto Venturi che dà un sollievo garantito.
Esso consiste nel far passare l’aria attraverso uno spazio ristretto e questo non fa altro che creare un movimento più forte dell’aria stessa. Ciò vuol dire che l’area è accumulata nella stanza esce ed entra quella più fresca. È importante allineare porte e finestre, evitare ostacoli e adattare il sistema alle ore del giorno. Per esempio, se la stanza è esposta al sole allora si deve tenere la porta chiusa per evitare l’effetto forno.

Lenzuolo e spray, ma sarà utile anche un congelatore
Poi c’è da aggiungere che bisogna inumidire un lenzuolo combinato con ventilazione e uno spray idratante o alla menta. Ma perché lo spray? Semplicemente per abbassare la percezione termica. Come detto prima, è un metodo utilizzato soprattutto nell’ambito ospedaliero.
In realtà questo trucco è detto “egiziano” in alternativa si possono mettere le lenzuola nel congelatore in un sacchetto di plastica per qualche minuto prima di andare a letto. opta per un lenzuolo di cotone o lino, tessuti naturali che garantiscono una buona traspirazione. In questo modo si risparmierà tantissimo sulla bolletta tenendo spento il condizionatore.