Prima pagina » Ambiente » Auto, se hai uno di questi modelli è finita: dopo solo 2 anni devi portarla dal meccanico | Ti costa come un mutuo: non comprarle

Auto, se hai uno di questi modelli è finita: dopo solo 2 anni devi portarla dal meccanico | Ti costa come un mutuo: non comprarle

Auto meno affidabili

L'associazione automobilistica tedesca ADAC ha stilato la classifica delle auto meno affidabili - Romait.it - foto Canva

Alcuni modelli di automobile presentano dei prezzi di vendita da capogiro e tendono a guastarsi dopo pochissimo tempo.

In Italia si contano moltissimi proprietari di vetture che regolarmente percorrono le strade locali. Basti pensare che su una popolazione di circa 60 milioni, il numero di auto arriva a quota 41 milioni. Un rapporto che rispecchia quello degli altri paesi UE.

Tra i più datati e quelli di ultima generazione, i modelli attualmente disponibili sul mercato si sprecano, complici le numerose aziende automobilistiche che continuano in maniera incessante a ideare e produrre un quantitativo sempre più alto e variegato di veicoli.

Ma vi siete mai chiesti se tutti questi fossero così affidabili una volta acquistati? Secondo una classifica appena pubblicata, alcuni dei suddetti sono più proni a guasti e sostituzioni. Ad affermarlo è l’associazione automobilistica tedesca ADAC.

Le auto meno affidabili secondo ADAC

ADAC ha stilato una lista delle macchine meno affidabili analizzando il rapporto tra il numero di chiamate per richiedere un carro attrezzi (nel 2021 sono state oltre 3,4 milioni in Germania) ogni 1000 mezzi immatricolati.

La classifica comprende un totale di 132 modelli appartenenti a 22 marchi differenti e che vantano una immatricolazione compresa tra il 2012 e il 2019. I risultati sono stati a dir poco sconvolgenti. Secondo voi le auto italiane come si sono posizionate?

Auto Hyundai
L’associazione automobilistica tedesca ADAC ha stilato la classifica delle auto meno affidabili – Romait.it – foto Canva

Quali sono le auto migliori sul mercato in termini di affidabilità?

Secondo quanto riportato dall’associazione automobilistica tedesca, al primo posto nella classifica delle macchine meno affidabili si piazza ma Smart Forfour, succeduta dalla Hyundai i20 (i modelli prodotti prima del 2016 tendono a guastarsi di più). Al terzo posto troviamo la Renault Clio, soprattutto quella prodotta tra il 2013 e il 2014.

A seguire: Toyota (C-HR e Corolla), Ford S-Max, Volkswagen Sharan e Opel Insignia. Per quanto riguarda i veicoli italiani, secondo ADAC alcuni propendono al guasto, come la Fiat 500 immatricolata nel 2015-2016. Si posizionano invece leggermente meglio la Fiat Panda e Tipo. Infine, passando ai mezzi più affidabile, la lista parla chiaro. Tra i modelli tedeschi ci sono: Audi A1, Toyota Aygo, Mini, Suzuki Vitara (dal 2016 in avanti), Audi Q3, Renault Captur e BMW Serie 1.