Prima pagina » Viaggi » Altro che Puglia e Sardegna: qui con meno di 250€ fai 10 giorni di vacanza all inclusive vista mare | La meta ancora poco conosciuta

Altro che Puglia e Sardegna: qui con meno di 250€ fai 10 giorni di vacanza all inclusive vista mare | La meta ancora poco conosciuta

La vacanza economica

Parti subito e spendi poco - pexel - romait.it

Dimenticati le vacanze costose. Puoi ottenere lusso e relax con pochissime centinaia di euro. Prenota la tua vacanza in questa meta

Viaggiare non è più solo un piacere, è diventato quasi un bisogno, una spinta irrinunciabile che ci prende con l’arrivo dell’estate. Quando la bella stagione entra nel vivo, si scatena una vera e propria corsa alla partenza.

Le città si svuotano, le autostrade si riempiono e le ricerche online esplodono. In ogni casa si discute su dove andare, cosa vedere, quanto restare. Ognuno sogna la vacanza perfetta, ma ognuno la immagina a modo proprio.

C’è chi insegue il silenzio delle montagne, chi vuole solo mare e sabbia calda, chi cerca arte e musei, chi non può fare a meno della movida.

In Italia e all’estero le opzioni non mancano. Il nostro paese è un museo a cielo aperto, una collezione di scorci e paesaggi che sembrano usciti da una cartolina. Dalle Dolomiti alle spiagge siciliane, dalle città d’arte come Firenze e Venezia ai borghi medievali dell’Umbria o delle Marche.

Come scegliere la propria meta

Ma anche oltre i confini le tentazioni non sono poche. Le capitali europee continuano ad attrarre, così come le isole greche, le coste portoghesi, le città nordiche con il loro fascino discreto. Ogni anno spuntano classifiche, liste, consigli su dove andare, su cosa non perdere, sulle mete da vedere almeno una volta nella vita.

Ma se c’è una cosa che può fermare anche i sogni più ambiziosi, quella è il budget. Scegliere dove andare non dipende solo dai gusti, ma anche da quanto si è disposti e in grado di spendere. I voli costano, gli hotel non sempre sono accessibili, il cibo, gli spostamenti, le escursioni… tutto pesa, e spesso finisce per condizionare drasticamente le scelte.

Alcune mete diventano inaccessibili, vere e proprie chimere per chi deve fare i conti con stipendi fissi e spese crescenti. E allora si cercano offerte, si guardano i last minute, si cambiano programmi, si accorciano le ferie. Si impara a fare i conti con i compromessi, a rinunciare magari a qualche lusso pur di partire comunque.

Albania
Un luogo meraviglioso da visitare – pexel – romait.it

Poco conosciuta ma davvero bellissima e accessibile

Ed è proprio da questa esigenza che nasce una nuova tendenza, ancora poco esplorata ma sempre più concreta. Una meta che promette mari cristallini, paesaggi spettacolari, cibo genuino e accoglienza, senza far tremare il portafogli. Si tratta dell’Albania, un paese che resta ai margini dei circuiti turistici di massa, ma che conquista chiunque la visiti. Secondo quanto riportato dal sito treeaveller.it, si può trascorrere un’intera vacanza spendendo pochissimo. Il resoconto pubblicato parla di otto giorni in cui due persone hanno speso appena 370 euro a testa, tutto incluso.

Noleggio auto, hotel, pasti, spese varie, persino qualche piccolo lusso. Tutto a prezzi che ormai in altre zone del Mediterraneo sembrano solo un ricordo. Dalla Riviera albanese con le sue acque limpide fino alle città antiche come Berat e Gjirokastër, l’esperienza è stata economica ma tutt’altro che povera. Una proposta concreta per chi cerca una vacanza low cost senza rinunciare alla bellezza. E chissà che l’Albania non diventi la prossima destinazione di punta, scelta da chi ha ancora voglia di partire ma non vuole dissanguarsi per farlo.