Prima pagina » Rubriche » Affitti, a Roma si è perso il controllo: per una stanza devi pagare quasi 1.000€ | Famiglie e studenti restano in mezzo a una strada

Affitti, a Roma si è perso il controllo: per una stanza devi pagare quasi 1.000€ | Famiglie e studenti restano in mezzo a una strada

Affitti alle stelle - Romait.it

Affitti alle stelle - www.pexels.com - Romait.it

Molti stanno protestando per la questione affitti a Roma e dintorni. Gli studenti sono in tensione in vista del nuovo anno accademico. 

Roma è la metà di tantissime persone, le quali vogliono andare alla scoperta del patrimonio artistico-culturale di un passato glorioso. Altri desiderano gustare i piatti prelibati tipici della cucina romana e altri ancora vogliono esplorare le bellezze che offrono i borghi, molti dei quali sono definiti i più belli d’Italia.

All’appello non mancano coloro che ci fanno un salto per determinati eventi che si alternano nel corso dell’anno. Infine ci sono coloro che vogliono stabilirsi a Roma o in zone limitrofi per svariati motivi, in primis c’è quello legato agli studi universitari.

Non a caso a Roma ci sono 4 atenei pubblichi principali (La Sapienza, Tor Vergata, Roma 3 e Università del Foro Italico) e ovviamente non mancano quelle private, telematiche e di ricerca. La scelta è gettata da un fattore personale, influenzato anche dalle proprie possibilità economiche.

Infatti chi riesce trova una casa, o anche una semplice stanza, con un colpo di fortuna ed ecco che si cambia la propria vita per un periodo di tempo determinato. Tuttavia ciò resta un sogno per molti, dal momento che gli affitti hanno raggiunto dei prezzi record, anche fuori dal centro.

Affitti impossibili nella capitale italiana e dintorni

Sul sito romatoday.it è stata riportata questa notizia che ha senza dubbio scoraggiato chi non riesce ad affrontare delle spese lontano dalla casa dei propri genitori. Qualcuno si rimbocca le maniche e trova un lavoro per avere un minimo di indipendenza economica, ma in molti casi risulta difficile anche portando a casa uno stipendio.

Purtroppo i prezzi stanno raggiungendo addirittura 700 euro al mese nelle zone che interessano di più gli studenti. Non a caso non si nasconde la disperazione nella ricerca di una stanza al minor prezzo. In media costa 575 euro, al di sotto di ciò che viene chiesto a Milano, ma comunque risulta difficile rispettare i pagamenti.

Studentessa - Romait.it
Studentessa – www.pexels.com – Romait.it

Cifre pazzesche nei quartieri più noti

I quartieri più cari sono zona Testaccio-Trastevere con 695 euro, poi c’è la zona Parioli-Flaminio con 676 euro mentre al terzo posto che l’ex aequo per Casalotti-Casal Selce, Maglianella e per il centro storico a quota 672 al mese. Per fortuna gli altri vertici hanno proposto almeno una ventina di progetti per nuovi studenti.

Lo scopo è permettere agli studenti di trovare una casa o una stanza in residenze pubbliche spendendo cifre ragionevoli e alla loro portata. Per il momento non si hanno notizie concrete, ma chi ha necessità di trovare una sistemazione nell’immediato dovrà sicuramente fare un’accurata ricerca per trovare l’offerta migliore sul mercato.