Addio Ztl, a Roma basta comprare un Gratta e Vinci e non devi più sborsare 1€ | Ti giri tutta la città senza limiti

Persona basita - www.pexels.com - Romait.it
Curioso vero? Sembra che d’ora in poi sarà possibile non pagare più con una semplice mossa. Tuttavia sarebbe opportuno pensarci due volte.
Nelle zone a traffico limitato si limita l’accesso a determinati veicoli in determinate fasce orarie. Di solito si fa ricorso a una ZTL per ridurre il traffico nei centri storici dove la vita quotidiana potrebbe essere invivibile. In realtà lo scopo è anche non andare oltre i livelli di inquinamento consentiti nelle aree urbane e chi non la rispetta andrà incontro a delle spiacevoli conseguenze.
Prima di tutto ci saranno delle sanzioni amministrative se si accede senza autorizzazione e si dovrà pagare tra 83 e 333 euro senza la decurtazione dei punti dalla patente guida. Essa può essere delimitata da sbarre apribili con dei pass o permessi elettronici oppure delle semplici telecamere che individuano le targhe dei veicoli che entrano ed escono.
Chi non rispetta la zona traffico limitato verrà segnalato alla Polizia locale e nel giro di pochi giorni arriverà a casa la lettera con la multa da pagare. Questo perché i Comuni ottengono l’autorizzazione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dunque si può intervenire in questo modo.
Non ci crederai, ma pare che esista un modo per riuscire a farla franca senza pagare nemmeno 1 euro laddove si entra ed esce senza autorizzazione. Sul sito romatoday.it è stato spiegato alla lettera cosa si potrebbe fare, anche se si sconsiglia.
Ztl, niente multe se si accede senza autorizzazione
Sul sito menzionato è al centro dell’attenzione un’insolita vicenda avvenuta nella capitale italiana mercoledì 10 settembre. In una città come Roma è inevitabile avere a che fare con il traffico intenso tutti i giorni. Per questo la gente preferisce optare per i mezzi pubblici di trasporto e lasciare l’automobile nel garage. Eppure c’è chi cerca di fare il furbetto cercando qualche escamotage per aggirare la Polizia.
Sembra che ci abbia provato un cinquantenne italiana, la quale ha tentato di entrare in una zona a traffico limitato con la sua Peugeot 107 in via del Teatro Marcello, in direzione Piazza Venezia. Ha cercato di prendersi il gioco delle forze dell’ordine, ma il suo tentativo non è andato a buon fine.

Denuncia ai danni di una donna…e non solo
In poche parole avrebbe oscurato una parte della targa con della carta con tanto di scotch. Potrebbe avere usato un Gratta e vinci, ma non è servito perché è stata denunciata per occultamento di targa e truffa con una multa di 80 euro.
In altre occasioni c’è chi ha coperto la targa con l’impermeabile e altri ancora hanno usato il portellone aperto per impedire che la targa venisse rilevata. Si può pensare a qualsiasi cosa per raggirare, però alla fin fine i furbetti verranno sempre colti con le mani nel sacco.