Addio Autogrill, dopo decenni hanno dovuto abbassare le serrande una volta per tutte | Il Camogli resterà un lontano ricordo

Autogrill - www.commons.wikimedia.org - Romait.it
Duro colpo per chi si recava spesso in questo Autogrill. Non si potrà più andare lì per bere un caffè al volo.
Gli Autogrill rappresentano una salvezza per coloro che sono costretti a fare tanti chilometri con l’automobile. Fanno parte di un’azienda multinazionale italiana, parte del gruppo Avolta, che opera nel settore dei servizi di ristorazione per chi viaggia
In Italia ci sono 400 punti vendita che operano all’interno degli aeroporti, autostrade, stazioni ferroviarie e anche noi centri commerciali. Il tutto ha avuto inizio nel 1977 e da allora questo gruppo si è diffuso a macchia d’olio nel nostro territorio.
Purtroppo in queste ore è emerso che uno specifico Autogrill non potrà più essere al servizio degli gli italiani. Un duro colpo per coloro che spesso si recano lì per fare un pasto al volo o per prendere semplicemente un caffè.
La notizia è stata riportata in un gruppo di Facebook e parla proprio di un Autogrill che è costretto alla chiusura. Non c’è nulla da fare, dal momento che cause di forza maggiore non possono che costringere i responsabili a prendere questa decisione. Anche su altri siti è stato spiegato cosa c’è dietro tutto ciò.
Autogrill, addio a una piacevole sosta
Al centro della questione c’è una località della campagna passata la storia per un evento importante. In questo posto ci fu un incontro importante, avvenuto il 26 ottobre 1860, quando Giuseppe Garibaldi consegnò i territori liberati a Vittorio Emanuele II e questo determinò la cosiddetta Unità d’Italia.
Ovviamente è inutile dire che si tratta di un evento da forte valore simbolico che ha gettato le basi di un’Italia unita finalmente dopo anni i tentativi vani. Stiamo parlando di Teano ed è proprio qui che un Autogrill è stato costretto a chiudere. La situazione ha colto tutti alla sprovvista, dunque sono stati presi dei provvedimenti tali da evitarne ulteriormente spiacevoli.

“Eventuale adozioni di nuovi provvedimenti”
In poche parole c’è stato un incendio nel territorio di Teano, precisamente presso la località Palmieri. Purtroppo l’evento catastrofico ha coinvolto l’area di servizio autogrill poco distante dalle fiamme che hanno divampato qualche giorno fa. L’autogrill sarà costretto a star chiuso almeno fino a mercoledì prossimo e questo è stato deciso per tutelare decine di dipendenti e per non spingere i clienti a fermarsi.
“C’è stato un superamento del valore limite delle diossine, tuttavia il dirigente dell’Arpac mi ha rassicurato sul fatto che non è un valore elevato per queste tipologie di problematiche. Ovviamente, speriamo che i rilievi successivi non peggiorino ulteriormente…Valuterò insieme all’UOPC dell’Asl di Caserta, l’eventuale adozione di nuovi provvedimenti, sei necessari, tutela dell’incolumità pubblica”. Queste parole sono state riportate in un articolo del sito paesenews.it.