Prima pagina » Cronaca » Vaccini antinfluenzali a Roma: al via la campagna per fragili e over 65

Vaccini antinfluenzali a Roma: al via la campagna per fragili e over 65

Partecipano alla campagna vaccinale a Roma anche 600 farmacie e 140 centri vaccinali situati in ospedali, Asl e istituti specializzati

Vaccino

A Roma e nell'intera Regione Lazio partirà a breve la campagna vaccinale per Covid e influenza - Romait.it - foto Canva

È ufficialmente iniziata ieri nella capitale la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale. Un’iniziativa pensata soprattutto per proteggere le fasce più deboli della popolazione. La Regione Lazio ha già distribuito oltre un milione e 335mila dosi di vaccino ai medici di base, pediatri e centri specializzati, pronti a somministrarle ai cittadini. Questa operazione è il frutto di un’accurata pianificazione basata sui dati degli scorsi anni, con la possibilità di incrementare le dosi in caso di maggiore richiesta.

Parte la campagna vaccinale: focus sulle categorie a rischio

La campagna mira principalmente a coinvolgere gli ultrasessantenni, i residenti delle strutture di lungodegenza e chiunque abbia condizioni di salute fragili. Anche i bambini fino ai sei anni, il personale sanitario, le donne incinte e i donatori di sangue rientrano tra le priorità. Dal prossimo 20 novembre però, la vaccinazione sarà disponibile per tutta la popolazione.

Rete capillare di somministrazione

Il piano vaccinale prevede il coinvolgimento attivo di ben 3.800 medici di medicina generale e 450 pediatri dislocati in tutta la regione. Inoltre, partecipano anche 600 farmacie e 140 centri vaccinali situati in ospedali, Asl e istituti specializzati. Questo approccio diffuso vuole garantire che chiunque possa accedere facilmente alla vaccinazione. Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per tutelare la salute pubblica: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri”. Rocca ha anche elogiato la capacità del Lazio di organizzare una rete efficiente che permette a tutti i cittadini di accedere al servizio.

Nella stagione influenzale precedente (2024-25), oltre un milione 195mila persone sono state immunizzate nel Lazio. Di questi numeri significativi fanno parte gli over 65 con oltre 778mila vaccinazioni effettuate. Questo successo ha contribuito a mantenere bassa l’incidenza della malattia nella regione.

Prossimi passi: campagna anti-Covid

Parallelamente alla lotta contro l’influenza stagionale, sta per partire anche la nuova fase della campagna vaccinale anti-Covid nel Lazio. Con l’arrivo delle dosi aggiornate contro le nuove varianti del virus, il governo regionale intende proteggere ulteriormente le persone più vulnerabili dal rischio contagio.