Prima pagina » Rubriche » UFFICIALE SCUOLE – Aperte anche a Natale, Roma rivoluzione le vacanze per sempre | genitori tra sorpresa e sollievo

UFFICIALE SCUOLE – Aperte anche a Natale, Roma rivoluzione le vacanze per sempre | genitori tra sorpresa e sollievo

scuola aperta a natale-Romait.it

A Roma arriva una decisione destinata a cambiare il modo di vivere le festività scolastiche: gli istituti resteranno aperti anche durante il periodo natalizio, offrendo attività gratuite e supporto alle famiglie.

Secondo quanto comunicato dalle autorità capitoline, il progetto prevede l’apertura straordinaria delle scuole tra il 23 dicembre e il 5 gennaio, trasformando le giornate tradizionalmente dedicate alla pausa didattica in un’occasione di socialità e apprendimento informale. L’iniziativa nasce per rispondere alle esigenze delle famiglie, in particolare di quelle con genitori lavoratori, spesso in difficoltà nella gestione dei figli durante le lunghe vacanze invernali.

La misura rientra in un programma più ampio con cui Roma intende valorizzare il ruolo sociale delle scuole, rendendole poli educativi fruibili anche oltre l’orario e il calendario ordinari. Un modello che negli ultimi anni ha preso piede in varie città e che ora il Comune sceglie di estendere al periodo più sensibile dell’anno.

Perché questa scelta cambia il modo di vivere le scuole

L’apertura a Natale non si limita ad ampliare gli orari, ma propone una visione nuova dell’istituzione scolastica, pensata come spazio vivo durante tutto l’anno. Le attività saranno organizzate dagli istituti che aderiranno al bando comunale e comprenderanno laboratori creativi, sport, giochi educativi e momenti di socialità guidata. Saranno rivolte soprattutto ai più piccoli, con un’attenzione particolare all’inclusione e alla partecipazione.

Secondo il Comune di Roma, la gratuità dell’offerta e l’orario continuato dalle 8:00 alle 16:00 garantiscono un servizio realmente accessibile, capace di sostenere le famiglie senza pesare sui bilanci domestici. Le scuole riceveranno un contributo economico per organizzare le attività e garantire la presenza di personale qualificato, così da assicurare ambienti sicuri e stimolanti. In questo contesto, il valore sociale della scuola emerge con forza, diventando un punto di riferimento anche nei giorni festivi.

scuola aperta a natale-Romait.it

La sorpresa delle famiglie e cosa significa per bambini e ragazzi

Molti genitori hanno accolto con sorpresa e sollievo l’annuncio: poter contare sulla scuola anche a Natale significa evitare corse contro il tempo, permessi al lavoro o soluzioni improvvisate. Per diverse famiglie questa scelta rappresenta un aiuto concreto, soprattutto per chi non dispone di reti parentali vicine o di alternative economicamente sostenibili. La decisione punta a offrire un servizio stabile e strutturato, riducendo le disuguaglianze e supportando la quotidianità di migliaia di nuclei familiari.

Per bambini e ragazzi, questa apertura straordinaria diventa un’opportunità preziosa: vivere attività diverse dal solito, scoprire nuovi interessi, condividere momenti con i compagni in un clima più rilassato rispetto alle giornate di lezione. Le scuole possono così rafforzare il loro ruolo come luoghi di comunità, promuovendo un’esperienza educativa ampia e coinvolgente. In un periodo dell’anno spesso associato alla chiusura, l’iniziativa introduce una prospettiva diversa che valorizza continuità, relazione e partecipazione. Un modo nuovo di intendere la scuola, aperta e presente anche quando il calendario suggerirebbe il contrario.