Prima pagina » Rubriche » UFFICIALE – Roma, abolita la passeggiata serale: se ti trovano in gruppo rischi una multa salata | Da oggi scatta il divieto del Municipio

UFFICIALE – Roma, abolita la passeggiata serale: se ti trovano in gruppo rischi una multa salata | Da oggi scatta il divieto del Municipio

Passeggiare di notte - Romait.it

Passeggiare di notte - www.pexels.com - Romait.it

Una nuova legge potrebbe stravolgere la quotidianità dei cittadini di Roma punto andiamo a scoprire cosa gli alti vertici hanno deciso di mettere in atto.

Roma è una città dalle mille sfaccettature e per questo attira tantissime persone provenienti da ogni angolo del mondo. Chi ama il piacere della tavola sicuramente avrà modo di gustare i piatti migliori della cucina del posto come la carbonara e la gricia.

Anche chi vuole andare alla ricerca delle bellezze della natura può optare per i borghi, alcuni dei quali sono definiti più belli d’Italia. Uno di questi è Arsoli, definito da Luigi Pirandello “la piccola Parigi”.

Eppure anche nella capitale italiana c’è sempre qualcosa che può creare dei disagi e qualcuno può pensare ai mezzi di trasporto pubblico. Infatti a ottobre ci saranno vari scioperi nazionali che metteranno in difficoltà i pendolari.

Adesso ci sarà un altro problema per chi ama passeggiare di notte. La legge lo sta vietando tassativamente in una nota zona ciò non è di gradimento a chi va a letto tardi.

Addio passeggiate notturne, la legge lo vieta

Secondo quanto riportato sul sito romatoday.it pare che il consiglio del Municipio V ha messo in atto un ordine in seguito a una serie di episodi avvenuti al Pigneto. Lo scopo è garantire sicurezza e ordine, affinché i residenti e i turisti possano stare tranquilli quando camminano per strada.

Il presidente del Municipio in questione, Mauro Calliste, è intervenuto in prima persona per promuovere una campagna che mette in risalto la democrazia e la legalità. Inoltre ha invitato i residenti a segnalare un qualsiasi tipo di episodio che possa compromettere la quiete. Allo stesso tempo è stato proposto un progetto per migliorare la situazione. Ma cosa è successo a tal punto da far prendere dei provvedimenti? Andiamo subito a scoprirlo.

Camminare per strada di sera - Romait.it
Camminare per strada di sera – www.pexels.com – Romait.it

“Nessun cittadino può farsi giustizia da sé”

In poche parole ci sono stati continui interventi della Polizia in posti in cui alcuni gruppi di cittadini si sono fatti giustizia da soli. Andando nello specifico, hanno svolto delle attività che chi non indossa la divisa non dovrebbe svolgere. “Nessun cittadino, singolarmente o in gruppo, può farsi giustizia da sé”, ecco cosa è stato riportato nel documento che è stato mostrato dai consiglieri del PD David Di Cosmo, Claudio Poverini e Olga Di Cagno.

Le iniziative spontanee di cittadini che fanno da ronda interferiscono le operazioni della Polizia. Tutto ha avuto inizio quando venerdì 26 settembre è stato proposto di creare nei parchi romani spazi con videosorveglianza e in risposta alcuni cittadini ci sono opposti facendo incursione. Qualcuno vuole farsi giustizia da solo improvvisandosi ronda, dunque solo la legge ha potuto dare un fine alla faccenda.