Prima pagina » Rubriche » UFFICIALE – Multe se vai oltre i 24 km/h: i limiti di velocità scendono drasticamente | Adesso sarà impossibile non essere sanzionati

UFFICIALE – Multe se vai oltre i 24 km/h: i limiti di velocità scendono drasticamente | Adesso sarà impossibile non essere sanzionati

Limite velocita - Romait.it

Limite velocita - www.automotore.it - Romait.it

D’ora in poi se non rispetti questa nuova legge pagherai delle multe salate. Devi spingere meno sull’acceleratore. 

Il Codice della Strada è un insieme di leggi che regolano la circolazione stradale non solo di veicoli, ma anche di persone e animali. Non ci crederai, ma la prima legge fu promulgata da Giulio Cesare per regolare l’ingresso dei carri trainati da animali all’interno della Caput Mundi del passato. Ovviamente da allora tante cose sono cambiate.

La legge ha stabilito che una volta raggiunta la maggiore età si può fare richiesta della patente, ma solo iscrivendosi presso una scuola guida. La prassi prevede che bisogna superare sia la prova scritta che quella pratica e dopo ottenuta è possibile acquistare un’automobile.

Molto importante, per esempio, è rispettare i limiti di velocità. In Italia non si deve andare oltre i 130 km/h in autostrada, 110 km/h sulle strade extraurbane principali, 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie e 50 km/h nelle arie urbane.

Ovviamente questi limiti si possono modificare se ci sono delle condizioni atmosferiche ostili come la pioggia e la neve. In questi casi per la propria sicurezza bisognerebbe spingere meno sull’acceleratore. Da premettere che il patentati da meno di 3 anni devono rispettare 100 km/h in autostrada e90km/h sulle autostrade extraurbane principali. Adesso bisognerà fare i conti con una nuova legge.

Nuovi limiti di velocità, non si torna indietro

Dovrei mettere che la notizia riguarda una legge che entrerà in vigore tra un mese. Ad annunciarlo è stato un sindaco che ha voluto subito informare i propri cittadini per evitare spiacevoli conseguenze. In questo caso si imporrà un limite di velocità alle biciclette elettriche da 29 km/h ha 24 km/h.

Il dipartimento per le consegne sostenibili, che si interessa della sicurezza del traffico e dei veicoli, dovrà punire con delle multe coloro che non rispetteranno queste norme stradali. Per garantire ciò per strada ci saranno più poliziotti. Ma dove entrerà in vigore la nuova legge? La risposta è immediata.

Bicicletta elettrica - Romait.it
Bicicletta elettrica – www.pexels.com – Romait.it

Un’iniziativa in vista delle elezioni comunali

Non stiamo parlando dell’Italia, dato che è qui il limite di velocità è di 25 km/h. Sul sito italiareportusa.it è stato spiegato che ciò avverrà il 24 ottobre a New York, una durata non casuale perché sarà il giorno antecedente alle elezioni comunali. Ne ha parlato il Sindaco Eric Addams che cercherà di non essere mandato via dal suo incarico a City Hall.

L’uomo sì è soffermato nella sua campagna elettorale sulla questione delle biciclette elettriche perché negli ultimi anni ci sono stati degli incidenti, soprattutto di fattorini. Per scoprire se la sua iniziativa sarà stata apprezzata dovremo attendere il termine delle elezioni comunali.