Prima pagina » Rubriche » Doppia tredicesima, la Meloni ti versa fino a 15.000€ per rifarti casa | Passi l’inverno al caldo senza spendere un centesimo

Doppia tredicesima, la Meloni ti versa fino a 15.000€ per rifarti casa | Passi l’inverno al caldo senza spendere un centesimo

Giorgia Meloni - Romait.it

Giorgia Meloni- www.pexels.com - Romait.it

Non è uno scherzo, il 25 dicembre festeggerai con un sorriso raggiante grazie a una novità introdotta dal Governo. Andiamo a scoprire in che cosa consiste. 

L’estate è ormai andata e con l’autunno inoltrato in tanti già stanno immaginando come trascorrere le feste di Natale. È la festa più amata sia da grandi che piccini perché avvolge nel manto di una magia indescrivibile coloro che ci credono fermamente.

Qualcuno concorderà con chi si entusiasma davanti a un albero di Natale, ma solo per una questione economica. Infatti in tanti attendono con trepidazione l’arrivo della tredicesima, una somma extra che fa comodo a tutti. In questo modo sarà possibile fare una spesa in più, magari realizzando un proprio desiderio.

In qualche caso questi soldi potrebbero essere spesi per la propria abitazione. Eppure anche per questa categoria di persone il Governo ha deciso di dare un’ulteriore supporto economico, ma con delle caratteristiche più uniche che rare.

Per questo determinato bonus si potrà fare una domanda e se sarà accolta è previsto uno sconto pari al 65% con un livello più basso di sconti fiscali. Soldi che faranno comodo per coloro che vogliono introdurre nella propria abitazione pompe di calore con l’aggiunta dell’installazione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici e di pannelli fotovoltaici.

Nuovo Bonus per gli italiani, altro che tredicesima!

Sul sito ilsole24ore.com è stata riportata una notizia che farà fare i salti di gioia a molti lavoratori alla fine dell’anno corrente. La proposta del Governo diventerà concreta a partire da Natale, dunque significa che molti italiani avranno la possibilità di festeggiare con i propri familiari con maggiore leggerezza e tranquillità.

A tal proposito i provvedimento è stato preso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e ha messo a disposizione 900 milioni di euro all’anno, anche se 400 spettano alla Pubblica Amministrazione. Si sta parlando della nuova versione di un contributo che riguarda imprese, immobili e cittadini privati. Se sei interessato all’argomento prosegui nella lettura.

Pannello fotovoltaico - Romait.it
Pannello fotovoltaico – www.pexels.com – Romait.it

Immediatezza ed efficienza, una garanzia del Governo

Stiamo parlando della nuova versione del Bonus termico ed è appunto un contributo pensato per il risparmio energetico. Proposto per la terza volta consecutiva, stavolta rappresenta una valida alternativa del Bonus casa. Innanzitutto ci saranno degli interventi di efficientamento energetico agevolati al 36% nelle prime case e al 30% nelle altre e la somma da pagare sarà rateizzata in cinque anni. A seguire non ci saranno delle differenze in base alla tipologia di immobile.

L’erogazione dell’importo avverrà in una soluzione unica sul proprio conto corrente, dunque un punto di forza del bonus termico in questione è anche l’immediatezza. Questo contributo si ricava da un’equazione che terrà conto di potenza ed efficienza del prodotto che sarà poi installato in un’area geografica specifica.