Prima pagina » Rubriche » Sembra Positano, ma sei nel cuore di Roma | Una terrazza con vista mozzafiato tra i cipressi: la villa nascosta del ‘900

Sembra Positano, ma sei nel cuore di Roma | Una terrazza con vista mozzafiato tra i cipressi: la villa nascosta del ‘900

Positano - Romait.it

Positano - www.commons.wikimedia.org - Romait.it

Non ti trovi in Costiera Amalfitana, bensì a pochi passi dal Colosseo. C’è una terrazza ottima per dei momenti di puro romanticismo. Ecco dove devi andare.

Positano è una bellissima località italiana conosciuta in tutto il mondo per ciò che ha da offrire. Si trova nella provincia di Salerno ed è una delle mete turistiche più ambite della costiera Amalfitana per le sue spiagge, per la cultura locale legata al mare e vicoli stretti stracolmi di negozi di artigianato.

Il suo paesaggio è caratterizzato da case color pastello che scendono a cascata verso il mare ed è per questo motivo che è stata denominata “città verticale”. Un vero spettacolo, tuttavia non occorre recarsi in Campania se ti trovi a Roma. Non molto distante dal centro c’è una terrazza con una vista pazzesca.

Si trova in una villa che fu costruita nel 1905 dall’architetto Otto Maraini e 41 anni più tardi fu data in dono alla Confederazione Svizzera, però a una condizione: organizzare eventi di cultura e di cooperazione tra la Svizzera e l’Italia. Nel 1948 la villa fu affidata all’Istituto Svizzero di Roma, in via Ludovisi 48, dove ancora oggi c’è la sua sede.

Questa struttura è in piena attività dal 1947 nel settore della ricerca artistica e scientifica. Offre la possibilità ad artisti ricercatori di mostrare il proprio talento nelle arti visive, nella letteratura, nell’architettura, nelle scienze umane e intanto altro. Se sei curioso di saperne di più allora è doveroso proseguire nella lettura.

Un panorama pazzesco a pochi passi dal Colosseo

Di solito l’ingresso è gratuito, ma per alcune visite è richiesta la prenotazione con la quota di 5 euro. Ci sono continue mostre d’arte contemporanea e collettive. Dal 17 ottobre 2025 fino a inizio febbraio 2026 ci sarà la mostra monografica di Paulina Boudry e Renat Lorenz.

Sarà sicuramente fonte di attrazione per chi ama il mondo della scultura, della musica, del cinema e di installazioni immersive che permettono all’immaginazione e alla percezione di viaggiare a ruota libera. In tutte le sale della villa verranno proposte delle opere davvero interessanti a volte nel mondo della suggestione per via dei vari effetti speciali.

Villa Maraini - Romait.it
Villa Maraini – www.commons.wikimedia.org – Romait.it

Una terrazza avvolta nel manto del romanticismo

La tradizione svizzera si immerge nel panorama artistico romano alla perfezione. Tuttavia chi si reca in questo posto può ammirare anche lo splendido giardino. Si sta parlando della bellissima Villa Maraini che sorge nel Rione Ludovisi in cima a una collina artificiale. Ci sono elementi tipici dell’arte neobarocca con stucchi, affreschi e sculture preziose.

Un segno distintivo è la Torre Belvedere con i suoi 26 metri di altezza, di poco inferiore alla cupola di San Pietro in Vaticano. Dal suo terrazzo c’è una vista panoramica sulla capitale italiana adatta per chi vuole trascorrere dei momenti di puro romanticismo con la dolce metà.